• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • associazioni
  • Attualità
  • Comunicati Stampa

ANAPI partecipa al SAIE Bologna 2024

  • Redazione
  • 16 settembre 2024

Anche quest’anno si svolgerà il SAIE, La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti organizzata da Senaf dal 9 al 12 ottobre a BolognaFiere.

L’edizione 2024 del SAIE si svolgerà in modo dinamico, grazie alla combinazione di spazi espositivi, convegni formativi, aree dimostrative e contest ad alta interazione. I quattro settori tematici – Progettazione e Digitalizzazione; Edilizia; Impianti; Servizi e Media – saranno arricchiti da iniziative speciali che metteranno al centro le tematiche che determineranno il futuro del settore delle costruzioni: sostenibilità, infrastrutture, formazione e innovazione. Inoltre, ampio spazio sarà dedicato alle novità del PNRR, alla transizione energetica, agli incentivi statali e alla riqualificazione urbana.

In questo interessante contesto fieristico, l’ANAPI (Associazione Nazionale Amministratori Professionisti d’Immobili) presenzierà in rappresentanza del mondo condominiale, organizzando un ciclo di convegni formativi che mirano a formare e informare gli amministratori di condominio sulle tematiche più attuali che riguardano il settore.

I convegni ANAPI si svolgeranno venerdì 11 ottobre presso la “Sala Melodia” sita al 1° piano del Centro Servizi di BolognaFiere.

La partecipazione all’intera giornata di convegni sarà totalmente GRATUITA per tutti gli Associati ANAPI e permetterà agli amministratori di condominio ANAPI, in regola con il pagamento della quota associativa, di acquisire n° 4 crediti formativi professionali validi per l’aggiornamento del 2025.

Modalità di partecipazione:
• Inviare un’email all’indirizzo eventi@anapi.it inserendo nel corpo dell’email il proprio nome, cognome e numero di tessera. Nell’oggetto dell’email inserire: “Partecipazione SAIE Bologna 2024”;
• In risposta riceverete un’email di conferma dell’inserimento nell’elenco dei partecipanti;
• Qualche giorno prima della fiera riceverete il biglietto d’ingresso omaggio dall’organizzazione del SAIE Bologna 2024 (controllare anche la casella di spam/promozioni). Per eventuali problemi legati alla ricezione del biglietto è necessario mandare un’email all’indirizzo info@saiebologna.it

La richiesta di partecipazione ai convegni dovrà pervenire all’ANAPI entro e non oltre il 30 settembre 2024. Il numero di posti è limitato, pertanto consigliamo agli interessati di inviare la propria richiesta di partecipazione nei tempi stabiliti.

A cura di Deborah Maria Foti – Ufficio Stampa ANAPI

Tags
  • Anapi
  • Saie Bologna
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Enea, i dati di agosto 2024 sull’utilizzo del Superbonus
Decreto Salva Casa: valorizzare i sottotetti nei condomìni per una nuova ripresa immobiliare

Related Posts

  • associazioni
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Set 16, 2024
Il Tar Lombardia boccia le bollette idriche dell’Acquedotto Pugliese: il parere del Presidente Nazionale ANAPI
  • associazioni
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Set 16, 2024
Nuova Sede Provinciale ANAPI a Pescara
  • associazioni
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Set 16, 2024
L’ANAPI ha festeggiato il 20° anniversario di attività

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena