• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Risparmio energetico

ENEA protagonista del nuovo programma scientifico GIGAWATT su LA7

  • Redazione
  • 20 settembre 2024

Il primo programma TV interamente dedicato all’energia e alla sostenibilità, che andrà in onda su LA7 per 10 puntate la domenica alle 12.50, a partire dal 22 settembre. Si chiama “GIGAWATT – Tutto è energia” e lo ha presentato oggi a Roma l’ENEA, che ha contribuito a realizzarlo nell’ambito della Campagna nazionale “Italia in Classe A” finanziata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE).

“Il programma GIGAWATT è un’iniziativa unica per sensibilizzare con un approccio innovativo il grande pubblico sui temi dell’efficienza energetica e della sostenibilità, promuovendo scelte e azioni quotidiane più consapevoli e documentando le sfide e le soluzioni per un futuro più sostenibile”, ha commentato Ilaria Bertini, direttrice del dipartimento ENEA di Efficienza energetica, durante la conferenza stampa di presentazione presieduta da Giorgio Graditi, direttore generale ENEA, e alla presenza di Andrea Maria Felici, direttore generale alla Domanda ed efficienza energetica del MASE.

Alla conduzione del programma il fisico e divulgatore Valerio Rossi Albertini, che guiderà gli spettatori in un viaggio alla scoperta delle diverse forme di energia e delle tecnologie più all’avanguardia. Ambientato in un set virtuale, il programma offrirà una full immersion nei luoghi e nei laboratori più esclusivi e innovativi d’Italia, tra cui il laboratorio ENEA di monitoraggio climatico, gli impianti per la fusione nucleare e il verde verticale. Le spettacolari riprese in soggettiva condurranno il pubblico in ambienti solitamente inaccessibili, come le pale eoliche e gli impianti di ricerca.

I ricercatori ENEA saranno protagonisti nelle diverse puntate e interverranno come ospiti anche l’astronauta Roberto Guidoni, il biologo Donato Giovannelli, lo speleologo Tullio Bernabei, l’architetto Mario Cucinella, il cantautore Lorenzo Baglioni, l’atleta Andrew Howe e la velista Francesca Clapcich.

Oltre a esplorare il mondo dell’energia, “GIGAWATT” offrirà anche consigli pratici e accessibili per promuovere uno stile di vita più sostenibile con la giornalista ambientale Letizia Palmisano.

Non mancherà il coinvolgimento delle nuove generazioni con un talent scientifico, sotto la guida del giornalista Marco Gisotti, in cui squadre di studenti delle scuole superiori si sfideranno con prove di creatività sul futuro dell’energia.

Per il promo del programma: https://youtu.be/3B6GEExbxYg

Comunicato stampa

Tags
  • Enea
  • energia
  • GIGAWATT
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Rigenerazione urbana, le proposte dell’UPPI
Se la trascrizione del pignoramento è cassata, l’acquirente è a rischio

Related Posts

  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Set 20, 2024
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Set 20, 2024
Autoconsumo collettivo, un’arma per combattere caro bollette e inquinamento
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Set 20, 2024
Il mercato delle energie rinnovabili: i dati

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Stile industrial chic: creare un appartamento metropolitano trendy con il gres porcellanato effetto cemento 26 agosto 2025
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena