• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • compravendita
  • Comunicati Stampa

Le compravendite dei pensionati

  • Redazione
  • 7 luglio 2025
compravendita

L’analisi delle operazioni effettuate nel 2024 attraverso le agenzie del Gruppo Tecnocasa evidenzia che i pensionati hanno acquistato nel 79,1% dei casi, mentre hanno optato per l’affitto nel 20,9% dei casi, rispetto agli anni precedenti aumenta in gap tra acquisti e affitti, i primi non avevano mai superato il 75% sul totale delle operazioni e i secondi non erano mai scesi sotto il 24-25%.

Prendendo in considerazione solo le compravendite, i pensionati compongono una quota di mercato pari all’8% sul totale degli acquisti di abitazioni. La percentuale è in leggero calo se confrontata con lo stesso periodo del 2023, quando si attestava all’8,7%.

I pensionati che hanno comprato casa nel 2024 lo hanno fatto per viverci nel 65,7% dei casi (abitazione principale), per investimento il 22,1% e per l’acquisto della casa vacanza nel 12,2% dei casi. Sono quote molto simili a quelle registrate anche nel 2023, da segnalare solo una lieve contrazione della percentuale di acquisto di case vacanza che passa dal 13,2% al 12,2%. Si tratta comunque di una percentuale alta, considerando che fino al 2021 il mercato della casa vacanza non cubava oltre 10%, mentre subito dopo l’arrivo del Covid il segmento delle seconde case ha preso quota attestandosi negli ultimi anni intorno al 12-13%. Sempre elevata la percentuale di acquisti per investimento, oltre il 22%, quota superata solo nel 2019 quando si attestava al 23,8%. La maggior parte delle compravendite da parte di pensionati riguarda comunque, come sempre, l’acquisto dell’abitazione principale.

I pensionati comprano soprattutto trilocali, che si attestano al 36,4% delle scelte. Da segnalare negli anni un progressivo aumento di interesse per le soluzioni indipendenti e semindipendenti che passano dal 12,7% del 2019 al 15,3% del 2024. Sempre più spesso, infatti, i pensionati optano per abitazioni dotate di spazi esterni. I bilocali evidenziano una quota di acquisti intorno al 28%, in leggera crescita rispetto agli anni precedenti.

La quota di pensionati che acquista accendendo un mutuo è bassa e si attesta al 9,3% sul totale delle compravendite. Si tratta comunque di una percentuale in aumento rispetto al 2023, quando si era registrato un minimo del 6,6% a causa dell’aumento dei tassi sui mutui.

Ufficio Studi Tecnocasa

Tags
  • compravendite
  • pensionati
  • Tecnocasa
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Lavori straordinari in condominio: il fondo speciale è obbligatorio

Related Posts

  • Attualità
  • compravendita
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Lug 7, 2025
Il mattone nelle grandi città rende il 5,6%
  • Attualità
  • compravendita
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Lug 7, 2025
Prezzi in lieve crescita nella “Città dell’Amore”
  • Attualità
  • compravendita
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Lug 7, 2025
Torino, mercato immobiliare; I semestre 2024, prezzi in lieve aumento in città

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Le compravendite dei pensionati 7 luglio 2025
  • Lavori straordinari in condominio: il fondo speciale è obbligatorio 7 luglio 2025
  • Bonus Sicurezza 2025: quali sono gli incentivi e come richiederlo 4 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena