L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le nuove quotazioni immobiliari relative al primo semestre del 2025, offrendo una fotografia aggiornata dei prezzi al metro quadro in tutta Italia. I dati, elaborati dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI), sono disponibili sul sito dell’Agenzia e consultabili anche tramite l’app “OMI Mobile”, scaricabile gratuitamente su smartphone e tablet.
Il report copre diverse tipologie di immobili — dalle abitazioni ai box, dai negozi agli uffici fino ai capannoni — e consente ricerche dettagliate per semestre, provincia, comune, zona e destinazione d’uso. Grazie alla piattaforma cartografica GEOPOI®, realizzata da Sogei, è possibile navigare direttamente sulla mappa per individuare i valori di riferimento.
Le quotazioni OMI individuano, per ciascuna zona omogenea di ogni comune, un intervallo minimo e massimo di valore di mercato e di locazione, espresso in euro al metro quadro. Si tratta di indicazioni di larga massima, utili per orientarsi nel mercato, ma non sostitutive della stima puntuale: solo un tecnico abilitato può attribuire un valore preciso a un immobile, tenendo conto delle sue caratteristiche specifiche.
Il servizio consente di consultare le quotazioni a partire dal 2006, mentre nell’area riservata del sito è possibile scaricare anche i dati dal primo semestre 2004. Va tenuto presente che l’elenco dei comuni presenti può variare da un semestre all’altro, in base alle modifiche circoscrizionali registrate negli archivi catastali.
Con questo aggiornamento, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione uno strumento prezioso per chi vuole vendere, acquistare o semplicemente monitorare l’andamento del mercato immobiliare. Un punto di riferimento per professionisti, investitori e cittadini che cercano trasparenza e dati affidabili in un settore in continua evoluzione.