• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • agevolazioni
  • Attualità
  • Varie

Bonus Elettrodomestici 2025: al via da settembre lo sconto lampo fino a 200 euro

  • Redazione
  • 2 settembre 2025

Sta per scattare il conto alla rovescia per il nuovo bonus elettrodomestici, una misura attesa da mesi che promette di alleggerire il costo dei grandi apparecchi domestici con uno sconto immediato del 30% in fattura, fino a un massimo di 200 euro. Il decreto attuativo è ormai in dirittura d’arrivo e, salvo imprevisti, le domande potranno essere presentate a partire da settembre 2025.

Ma attenzione: il tempo per approfittarne sarà limitato. Una volta ottenuto il voucher digitale, i beneficiari avranno a disposizione solo pochi giorni per utilizzarlo. Chi non lo farà in tempo, perderà il diritto allo sconto. Una scelta precisa da parte del governo, che punta a evitare il caos del cosiddetto “click day” e a favorire chi ha davvero intenzione di acquistare subito.

Lo stanziamento complessivo ammonta a 48 milioni di euro, una cifra che potrebbe coprire circa 240mila famiglie se tutte ottenessero il massimo importo. Per questo, la regola è chiara: le richieste saranno accolte in ordine cronologico, fino a esaurimento fondi.

La procedura sarà interamente digitale, gestita tramite la piattaforma PagoPA. Una volta approvata la domanda, il voucher dovrà essere presentato direttamente in negozio per ottenere lo sconto immediato. L’importo varierà in base all’ISEE: fino a 200 euro per chi ha un reddito inferiore ai 25mila euro, fino a 100 euro per tutti gli altri.

Il bonus riguarderà esclusivamente i grandi elettrodomestici: frigoriferi, congelatori, lavatrici, asciugatrici, forni, piani cottura e condizionatori d’aria. Restano esclusi i piccoli apparecchi come frullatori, phon o robot da cucina. Un altro vincolo importante è che il prodotto acquistato dovrà essere fabbricato nell’Unione Europea e sostituire un vecchio elettrodomestico ad alto consumo, da smaltire correttamente.

Inizialmente era prevista una soglia minima di efficienza energetica, ma il vincolo è stato rimosso per non penalizzare la produzione italiana. Resta però il principio guida: incentivare il ricambio tecnologico e ridurre i consumi.

Tags
  • bonus elettrodomestici
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Firma il tuo condominio con un restauro Skyline
Legionella: proteggi i tuoi impianti idrici prevenendo la proliferazione del batterio

Related Posts

  • agevolazioni
  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Set 2, 2025
Nuovo Bonus Elettrodomestici 2025: come funziona e a chi spetta
  • agevolazioni
  • Attualità
  • Varie
  • Quotidiano Del Condominio
  • Set 2, 2025
Bonus mobili: vale anche per l’acquisto di una lavasciugatrice in classe A
  • agevolazioni
  • Attualità
  • Varie
  • Quotidiano Del Condominio
  • Set 2, 2025
Bonus mobili ed elettrodomestici le risposte dell’Agenzia delle Entrate

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Legionella: proteggi i tuoi impianti idrici prevenendo la proliferazione del batterio 2 settembre 2025
  • Bonus Elettrodomestici 2025: al via da settembre lo sconto lampo fino a 200 euro 2 settembre 2025
  • Firma il tuo condominio con un restauro Skyline 2 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena