• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • agevolazioni
  • Attualità
  • Risparmio energetico

Bonus sistemi di accumulo, domande fino al 30 marzo

  • Redazione
  • 14 marzo 2023

Introdotto dalla Legge di Bilancio 2022 (Legge 234/2021), il bonus sistemi di accumulo è l’agevolazione messa in campo dal Governo per le spese di installazione di sistemi di accumulo dell’energia collegati ad impianti alimentati da fonti rinnovabili, come ad esempio i pannelli fotovoltaici.
I soggetti che possono richiedere il credito d’imposta sono le persone fisiche che hanno sostenuto, dal 1° al 31 dicembre 2022, spese documentate relative all’installazione dei sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili, anche se già esistenti e beneficiari degli incentivi per lo scambio sul posto.
Con il Provvedimento dell’11 ottobre 2022, l’Agenzia delle Entrate ha disciplinato le modalità e i termini per poter beneficiare dell’agevolazione. A tal proposito, la domanda per richiedere il bonus deve essere inoltrata alle Entrate nel periodo compreso tra il 1° e il 30 marzo 2023, esclusivamente in modalità telematica, direttamente dal contribuente o da un intermediario. Entro 5 giorni dall’invio della domanda, verrà rilasciata una ricevuta che attesta la presa in carico della stessa o, eventualmente, lo scarto con le relative motivazioni.
Il credito d’imposta è utilizzabile nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno 2022, in diminuzione delle imposte dovute, inoltre, l’eventuale ammontare non utilizzato potrà essere fruito negli anni successivi.
L’ammontare del fondo destinato al bonus sistemi di accumulo è di 3 milioni di euro complessivi e l’entità del credito d’imposta riconosciuto a ciascun contribuente avente diritto dipenderà dal numero di domande accettate e dall’entità delle spese per le quali si richiede il credito. A tal proposito, infatti, l’Agenzia delle Entrate entro il 10 aprile 2023 renderà nota la percentuale del credito d’imposta che spetta a ciascun soggetto.
Nel caso in cui il totale delle spese agevolabili validate dall’Agenzia delle Entrate risulti inferiore ai 3 milioni di euro complessivi previsti per tale agevolazione, la percentuale di credito d’imposta detraibile per ciascun soggetto sarà pari al 100%.

A cura di Deborah Maria Foti – Ufficio Stampa ANAPI

Tags
  • Agenzia delle Entrate
  • bonus sistemi di accumulo
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Direttiva case green, voto dell’Assemblea tra il 13 e il 16 marzo
Condominio: allarme corsi di aggiornamento “truccati”

Related Posts

  • agevolazioni
  • Attualità
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Mar 14, 2023
“Servizio Energia”, Iva sul metano al 5 per cento
  • agevolazioni
  • Attualità
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Mar 14, 2023
Bonus facciate salvo anche senza bonifico parlante
  • agevolazioni
  • Attualità
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Mar 14, 2023
Bonus sistemi d’accumulo per le rinnovabili
Ultimi articoli
  • Direttiva case green, rischio caos senza benefici ambientali
  • Friuli Venezia Giulia, approvato bando per il fotovoltaico nei condomini
  • “Servizio Energia”, Iva sul metano al 5 per cento
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena