• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • amministratore condominiale
  • Attualità

“Ultime notizie in condominio”, formazione professionale con Focus Condominio

  • Redazione
  • 4 settembre 2025

Riprende dopo la pausa estiva il tour nazionale della formazione d’eccellenza targata Focus Condominio.
Prossimo appuntamento, martedì 16 settembre, dalle 15 alle 18 a Mestrino (Padova) presso la Sala Polivalente di via De Gasperi 22, con il convegno dal titolo: “Ultime notizie in condominio”.

Dopo la sessione d’esame del corso 15 ore ex Dm 140 valevole ancora per l’annualità 2024-2025, in programma alle 14,30, l’evento si aprirà con l’atteso intervento introduttivo di un ospite gradito e prestigioso: Alfredo Gambato, presidente di Anaci Padova, che relazionerà la platea sul tema dell’incarico e delle responsabilità in capo all’amministratore di condominio.

Quindi sarà la volta di un altro “pezzo da novanta” nel mondo della proprietà immobiliare e dell’amministrazione condominiale: l’avvocato Silvio Barbiero, presidente nazionale vicario e presidente provinciale Padova dell’Uppi (Unione Piccoli Proprietari Immobiliari), con la prima delle sue due relazioni, su un tema di sempre più frequente dibattito dato il diffondersi del fenomeno: quello degli affittacamere e bed and breakfast in condominio. Le domande cui proverà a rispondere l’avvocato sono principalmente due: quali sono i limiti per lo svolgimento di tali attività, e quali gli strumenti concreti a disposizione dell’amministratore per farli rispettare?

A seguire, un intervento di natura tecnica: quello dell’ingegner Riccardo Bani sul tema delle pompe di calore in condominio, di cui saranno illustrate caratteristiche, modalità e ambiti di installazione.

Si volta pagina con il dott. Leonardo Campagnaro, che dettaglierà la platea sugli strumenti finanziari e le polizze assicurative in condominio, mettendone in luce anche gli aspetti meno noti e più controversi.

Focus sulla sicurezza, invece, nella relazione del geometra Carlo Dantini su ingegnerizzazione, verifiche e certificazioni in condominio.

Infine, a chiudere i lavori, il secondo intervento dell’avvocato Barbiero, questa volta in tema di antenne per telefonia mobile sul tetto condominiale, con un’analisi delle problematiche più frequenti e dei relativi rimedi.
Al termine del convegno, come consuetudine negli eventi di Focus Condominio, un momento conviviale, con un aperitivo che sarà anche un’occasione di confronto tra relatori e platea.

La partecipazione all’evento del 16 settembre a Mestrino è completamente gratuita, previa iscrizione obbligatoria sul sito internet: www.focuscondominio.it.

Ci si può iscrivere anche inviando una mail a: redazione@focuscondominio.it, indicando nome, cognome, provincia di residenza e professione dei partecipanti.

Tags
  • amministratore di condominio
  • Focus Condominio
  • formazione professionale
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Errore dell’amministratore nel trattamento dei dati personali dei condòmini

Related Posts

  • amministratore condominiale
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 4, 2025
Errore dell’amministratore nel trattamento dei dati personali dei condòmini
  • amministratore condominiale
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 4, 2025
L’installazione della fibra ottica in condominio
  • amministratore condominiale
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 4, 2025
La revoca giudiziaria dell’amministratore di condominio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • “Ultime notizie in condominio”, formazione professionale con Focus Condominio 4 settembre 2025
  • Errore dell’amministratore nel trattamento dei dati personali dei condòmini 4 settembre 2025
  • Privacy nei condomini, il Garante detta le nuove regole da seguire 3 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena