Anche dal punto di vista fiscale, quello della locazione è sempre un ambito pregno di dubbi, perplessità, controversie. Lo dimostrano alcuni quesiti pervenuti nei giorni scorsi alla rubrica di consulenza di FiscoOggi: l’organo d’informazione delle Entrate. Di seguito le domande dei contribuenti ... Leggi tutto
Se si concede in locazione per brevi periodi un appartamento ricevuto in eredità, si conserva o meno il diritto a fruire delle detrazioni fiscali per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica? Questo l’oggetto di un interpello pervenuto alle ... Leggi tutto
Stabile, ma certamente non in calo e tanto meno abolita. È la povertà delle famiglie in Italia, così come fotografata dall’Istat, secondo cui, nel 2018, erano oltre 1,8 milioni le famiglie in condizioni di povertà assoluta. La metà vive in affitto... Leggi tutto
L'approfondimento a cura di Alessandro Di Francesco analizza l’ipotesi in cui un condominio abbia deciso di mettere a reddito una parte comune, la natura fiscale di alcuni aspetti che possono verificarsi intanto che si svolge la durata del rapporto di locazione... Leggi tutto
Commette reato di violazione di domicilio la portinaia del condominio la quale, a insaputa dei proprietari, in quel momento assenti, dovesse affittare a terzi i loro appartamenti, dei quali detiene copia delle chiavi. È questa la conclusione della Cassazione... Leggi tutto
Secondo la Cassazione prospettare all’inquilina morosa di buttare dalla finestra i suoi effetti personali e di distaccare le utenze non integra il reato di minaccia poiché rappresenta l'esercizio del diritto del proprietario di intimare lo sfratto per morosità... Leggi tutto
FiscoOggi: non costituisce causa di forza maggiore idonea a evitare la decadenza dell'agevolazione prima casa la circostanza che l'acquirente non sia riuscito a trasferire la residenza nel termine di 18 mesi successivi al rogito poiché l’immobile è stato affittato... Leggi tutto
Una garanzia di 15 mensilità e l’intervento anche in caso di spese legali. Queste le formule vincenti di "Affitto Assicurato" una soluzione pensata per i locatari che vogliono salvaguardarsi dal rischio di morosità da parte dei propri inquilini... Leggi tutto
Il commento dell'avv. Francesco Saverio del Buono all'ordinanza della terza sezione civile della Corte di Cassazione, n. 7933 del 30 dello scorso marzo, sul tema della nullità del contratto di locazione frutto di un accordo simulatorio tra locatore e conduttore... Leggi tutto
Secondo la cassazione, il conduttore risponde della perdita e del deterioramento della cosa locata qualora non provi che il fatto si sia verificato per causa a lui non imputabile. La presunzione di colpa è dunque posta a carico del conduttore... Leggi tutto