.

Agenzia delle Entrate

Sisma Centro Italia: aumentano i beneficiari degli sgravi fiscali e contributivi

Il decreto del 22 ottobre 2018 del MISE integra gli elenchi dei beneficiari ammessi alle agevolazioni previste per la “Zona franca urbana”, nei comuni delle regioni Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpiti dal sisma del 24 agosto 2016 ... Leggi tutto

Sisma bonus: l’asseverazione deve essere contestuale alla Scia

Per ottenere i benefici fiscali di cui all’articolo 16, Dl 63/2013 (“sisma bonus”), è necessario che l’asseverazione relativa al miglioramento della classe di rischio, redatta da un professionista, sia allegata alla Scia al momento della sua presentazione ... Leggi tutto

Nuda proprietà di immobili a fondo patrimoniale per sottrarli al fisco: condannato

La Corte di Cassazione ha confermato la condanna per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte a un imprenditore che, a seguito degli avvisi di accertamento, aveva costituito un fondo patrimoniale al quale attribuiva la nuda proprietà di due immobili... Leggi tutto

Acqua: le bollette vanno inserite nello “spesometro”

Le bollette-fatture relative alla fornitura di acqua, depurazione e servizio di fognatura, emesse dal Comune nei confronti di soggetti passivi Iva, vanno inserite nello spesometro, poiché fatture a tutti gli effetti. Lo chiarisce l'Agenzia delle Entrate... Leggi tutto

Ristrutturazioni: amministratori esonerati dalle dichiarazioni al fisco

Il testo della risoluzione dell'Agenzia delle Entrate contenente i chiarimenti sulle modalità di compilazione del quadro “AC- Comunicazione degli amministratori di condominio” presente nei modelli di dichiarazione Redditi e 730... Leggi tutto

Donazione simulata di un immobile: il bonus prima casa si perde comunque

Il parere di FiscoOggi - Agenzia delle Entrate - sulla revoca delle agevolazioni “prima casa” concesse sull'atto di acquisto di un immobile a causa della cessione dello stesso per donazione, prima del decorso del termine di cinque anni dall'acquisto... Leggi tutto

Mattone: almeno le compravendite continuano a crescere

Il secondo trimestre del 2018 conferma l’andamento positivo del mercato del mattone (almeno dal punto di vista degli scambi). Secondo l'Osservatorio del Mercato Immobiliare delle Entrate, tutti i settori immobiliari, infatti, continuano a crescere... Leggi tutto

Bonus “prima casa”: da quando decorre il termine di revoca dell’agevolazione?

Se l'abitazione acquistata con le agevolazioni prima casa viene venduta prima dei 5 anni richiesti per legge e nell'arco di un anno dalla vendita non si procede all'acquisto di nuova abitazione, l'Agenzia delle Entrate ha 3 anni per revocare l'agevolazione... Leggi tutto

Vende gli immobili a una dipendente per sfuggire ai debito col fisco: condannata

Commette il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte l’imprenditore che, dopo aver ricevuto due avvisi di accertamento dall'Agenzia delle entrate, vende il proprio complesso immobiliare alla dipendente, ma vi resta ad abitare.... Leggi tutto

Debiti esattoriali e pignoramento di immobili in fondo patrimoniale

I principi di diritto affermati nella sentenza 23 agosto 2018, n. 20998, della Corte di cassazione, su debiti esattoriali e pignoramento di immobili in fondo patrimoniale. Commento e analisi di Claudio Pivanti - FiscoOggi (Agenzia delle Entrate)... Leggi tutto