.

Agenzia delle Entrate

Ristrutturazioni: le detrazioni Irpef nel condominio minimo

Bonus ristrutturazioni e condominio minimo. Questo l’oggetto di un quesito posto da un contribuente alla rubrica di consulenza di FiscoOggi, l’organo d’informazione ufficiale dell’Agenzia delle Entrate... Leggi tutto

Esenzione canone tv per gli over 75: un’infografica spiega come

Sull'esenzione del canone Tv, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicando sul proprio sito internet ufficiale, pagina Facebook e profilo Twitter, una pratica infografica in cui sono riassunte tutte le informazioni utili per i contribuenti over 75... Leggi tutto

Agevolazione “prima casa” per l’acquisto di due alloggi poi uniti

Destinazione e qualificabilità: sono le condizioni per cui i benefici per l’acquisto prima casa possono essere riconosciuti anche quando siano più di una le unità immobiliari contemporaneamente acquistate.... Leggi tutto

Agibilità rilasciata in ritardo? Il bonus “prima casa” si perde comunque

Secondo la Cassazione, l’agibilità rilasciata in ritardo dal Comune a causa delle lungaggini burocratiche imputabili al costruttore non è motivo sufficiente a salvaguardare il bonus prima casa... Leggi tutto

Imposte di registro e ipo-catastali: anche la piscina abusiva fa aumentare il valore dell’immobile

La Corte di cassazione (ordinanza 2189 del 30 gennaio 2018), ha stabilito che l’ufficio può rideterminare il valore della piscina abusiva e, quindi, riliquidare le imposte di registro e ipo-catastali... Leggi tutto

Bonus “prima casa” di lusso: estinta la sanzione, ma quanto già pagato è perso

La Cassazione ha stabilito che se la sanzione è già stata irrogata con provvedimento definitivo il debito residuo si estingue, ma non è ammessa ripetizione di quanto già pagato.... Leggi tutto

Sismabonus: la detrazione vale anche per gli immobili in affitto

L'Agenzia delle Entrate precisa che la detrazione fiscale, introdotta con il Dl 63/2013, spetta anche se gli immobili oggetto della ristrutturazione non sono utilizzati direttamente a fini produttivi da parte delle società, ma vengono dati in affitto... Leggi tutto

Perché in Italia aumentano le compravendite ma i prezzi delle case calano?

L'approfondimento dell'Agenzia delle Entrate spiega come mai, aldilà di un andamento ancora asfittico del punto di vista delle quotazioni, e al netto dell’incertezza post-elettorale, prosegue la ripresa del mercato immobiliare... Leggi tutto

Canone tv ed ultra 75enni: sale la soglia reddito per l’esenzione

Per il 2018, il limite di reddito per l’esenzione dal pagamento del canone tv, prevista a favore di coloro che hanno un’età pari o superiore a 75 anni, passa da 6.713,98 a 8.000 euro. Lo ha annunciato l'Agenzia delle Entrate.... Leggi tutto

Ristrutturazioni condominiali: c’è tempo fino al 9 marzo per comunicare i dati alle Entrate

L'Agenzia delle Entrate ha rinviato dal 28 febbraio al 9 marzo il termine ultimo per le comunicazioni all’anagrafe tributaria dei dati che gli amministratori devono inviare circa le spese sostenute nel 2017 dal condominio per interventi di recupero edilizio e riqualificazione energetica.... Leggi tutto