.

Agenzia delle Entrate

Nuda proprietà: coefficienti aggiornati al nuovo tasso di interesse legale

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 dicembre, il decreto 20 dicembre 2017 del ministero dell’Economia e delle Finanze, con la consueta tabella annuale dei coefficienti per il calcolo dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni ai fini delle ... Leggi tutto

Sisma Centro Italia: come ottenere le agevolazioni

Sono state pubblicate le liste dei soggetti ammessi ai benefici previsti per la Zona franca urbana istituita nei comuni del Centro Italia colpiti dai terremoti susseguiti nel corso del 2016 e del 2017. Le precisazioni del Ministero dello Sviluppo Economico.... Leggi tutto

È lecito il contratto d’affitto che prevede “tasse al conduttore”?

L’ordinanza interlocutoria della Cassazione n. 28437 del 28 novembre scorso, ha rimesso al primo presidente, per l’eventuale assegnazione alle sezioni unite, la risoluzione della questione circa la validità o meno di una clausola, inserita in un contratto di locazione non abitativo, che ... Leggi tutto

Esenzione dal canone tv: meglio anticipare la dichiarazione

I cittadini che non sono in possesso di un apparecchio televisivo possono comunicarlo all'Agenzia delle Entrate utilizzando il modello di dichiarazione sostitutiva di non detenzione, disponibile on line. Meglio non aspettare.... Leggi tutto

Triplica l’interesse legale: occhio ai ritardi nel pagamento delle imposte sulla casa

Pagare con la mora costerà di più: il Ministero dell’Economia e delle finanze ha diramato il nuovo saggio di interesse legale, che triplica, passando dallo 0,1% (attualmente in vigore) allo 0,3%, e sarà applicabile dal 1° gennaio 2018.... Leggi tutto

Rallenta l’aumento delle compravendite. Fiaip: “Le imposte devono calare”

Il mercato immobiliare italiano continua a crescere ma frena la sua corsa. La fotografia della situazione scattata dall'Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, relativa al terzo trimestre dell’anno.... Leggi tutto

Visure e tasse ipotecarie e catastali: arriva la nuova “Marca servizi”

Arriva il contrassegno adesivo per pagare i tributi speciali catastali e le tasse ipotecarie. La nuova “marca servizi” è già disponibile presso le rivendite di generi di monopolio e di valori bollati e potrà essere usata, ad esempio, per richiedere visure catastali, ... Leggi tutto

Sisma bonus e ristrutturazioni: chiarimenti delle Entrate su limiti temporali ed economici

Sollecitata da un’istanza di interpello, l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 147/E del 29 novembre 2017, fornisce alcune precisazioni in materia di detrazione per lavori antisismici (sisma bonus) con riferimento all’ipotesi in cui su uno stesso immobile, oltre all’adozione di misure ... Leggi tutto

Attivo in tutta Italia il servizio di consultazione dinamica della cartografia catastale

Navigazione dinamica delle mappe catastali e possibilità di visualizzazione integrata con altri dati a supporto dei processi di analisi, gestione e monitoraggio del territorio. Si tratta del nuovo servizio di navigazione geografica della cartografia catastale, dedicato alle pubbliche amministrazioni, alle imprese, ai ... Leggi tutto

Seconda rata Imu-Tasi: scadenze ed aliquote di pagamento

Il versamento della seconda rata dell’Imu e della Tasi per il 2017 deve essere eseguito entro il prossimo 18 dicembre (il termine ordinario del 16 dicembre, infatti, quest’anno cade di sabato). Il pagamento deve essere eseguito a saldo dell’imposta dovuta per l’intero ... Leggi tutto