Continua il trend positivo del mercato immobiliare italiano che vede un aumento della domanda e di conseguenza delle compravendite, come confermato anche dall’Agenzia delle Entrate. I mutui ancora convenienti, i prezzi delle abitazioni ormai a livelli minimi ed una rinnovata fiducia hanno ... Leggi tutto
È in programma da oggi, mercoledì 15, fino a sabato 18 novembre, l’assemblea plenaria dei rappresentanti delle istituzioni che gestiscono il catasto nei paesi europei. L’incontro si svolge a Tallin, in Estonia, e ha lo scopo sia di fare il punto sulle ... Leggi tutto
In audizione presso la Commissione parlamentare di vigilanza sull’Anagrafe tributaria, il direttore delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, ha affrontato diverse questioni concernenti l’attività dell’Agenzia in materia di razionalizzazione delle banche dati pubbliche in campo immobiliare.... Leggi tutto
Locazioni brevi: tutti i passi da seguire sono ora in una guida dedicata e in un video tutorial dell’Agenzia delle Entrate. Come e quando si applicano le nuove regole, come optare per la cedolare secca, come inviare i dati dei contratti, quando ... Leggi tutto
Con l’interpello avente per oggetto “Agevolazioni prima casa nei trasferimenti derivanti da successioni e donazioni, ai sensi dell’articolo 69, comma 3, della legge 21 novembre 2000, n. 342, è stato esposto il seguente: Quesito del contribuente L’istante, signora XXX, residente a YYY, fa presente ... Leggi tutto
Dall’Agenzia delle entrate arrivano i chiarimenti interpretativi sul regime fiscale delle locazioni brevi, introdotto dal “decreto conti pubblici” (cfr articolo 4, Dl 50/2017). Con la circolare 24/E del 12 ottobre 2017, infatti, l’amministrazione illustra il contenuto della nuova disciplina alla luce delle ... Leggi tutto
Con ordinanza n. 1471 del 16.12.2016, la Commissione tributaria regionale del Lazio, sede di Roma, ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 1, comma 335, della legge n. 311 del 2004. Si tratta della norma che consente ai Comuni di richiedere ... Leggi tutto
In tema di accertamento in rettifica delle imposte sui redditi delle persone fisiche, la determinazione effettuata con metodo sintetico, sulla base degli indici previsti dai decreti ministeriali del 10 settembre e 19 novembre 1992, riguardanti il redditometro, dispensa l’amministrazione da qualunque ulteriore ... Leggi tutto
Il nuovo modello RLI, introdotto con il provvedimento del 15 giugno 2017, n. 112605, e utilizzabile dallo scorso 19 settembre per la registrazione dei contratti di affitto e locazione evidenzia, sia nella versione RLI “software” che in quella “web”, alcune criticità che ... Leggi tutto