.

No agli alberi troppo vicini al confine tra due proprietà: cosa dice la legge

Se alberi e arbusti vengono piantati troppo vicino alla linea di confine tra due proprietà, la situazione può trasformarsi in una fonte di attriti e potenziali danni. Il vicino può piantare alberi troppo a ridosso del confine? La risposta è no... Leggi tutto

Abbattimento degli alberi in condominio: regole, responsabilità e diritti

Tagliare un albero in condominio non è mai una decisione da prendere alla leggera. Oltre alle valutazioni estetiche e paesaggistiche, bisogna considerare normative, maggioranze in assemblea e autorizzazioni... Leggi tutto

Alberi, giardino privato, manutenzione verde, ripartizione spese, decoro architettonico, sentenze di Cassazione

Secondo la Cassazione, le spese di potatura, di abbattimento e reimpianto di alberi situati in un giardino privato al servizio di un’abitazione in condominio vanno sostenute da tutti i condòmini, allorché si tratti di piante funzionali al decoro dell’intero edificio... Leggi tutto

Se i rami dell’albero privato “invadono” il parcheggio condominiale

Quando un immobile privato confina con un edificio condominiale, possono venirsi a creare problemi di vicinato. Uno, è quello esposto da un abbonato alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. di seguito, il quesito del lettore e ... Leggi tutto