.

amministratore di condominio

Fatturazione elettronica: quali rischi dal punto di vista della privacy?

L’obbligo di fattura elettronica scatterà dal 1° gennaio 2019 per tutti gli operatori con l’eccezione di quelli che rientrano nei regimi di vantaggio o forfettari. Eppure esistono ancora diverse criticità sul trattamento dei dati personali. Ne parliamo con Ivano Rossi... Leggi tutto

Impossibile nominare nuovamente l’amministratore revocato dal giudice

Le precisazioni del presidente del Centro studi di Confedilizia Sforza Fogliani, sul disposto dell'art. 1129 cod. civ., comma 13, per cui in caso di revoca da parte dell’autorità giudiziaria, i condòmini non possono nominare nuovamente l'amministratore revocato... Leggi tutto

Registro degli amministratori, Federica De Pasquale: “Vi spiego perché è necessario”

La lettera aperta inviata a Italia Casa e Quotidiano del Condominio da Federica De Pasquale (nella foto insieme al sottosegretario Jacopo Morrone), promotrice del Registro degli amministratori immobiliari e condominiali.... Leggi tutto

Condominio: pro e contro dei codici di condotta privacy

Codici di condotta sull’applicazione della disciplina sulla privacy in ambito condominiale: sì o no? Quali sono i pro? Quali i contro? Di seguito, i due interventi dell’avv. Carlo Pikler e del dott. Ivano Rossi, ne analizzano gli aspetti positivi e negativi... Leggi tutto

Comunicazioni tra amministratore e condòmini: il canale informatico

Condominio e tecnologia: un rapporto talvolta complesso che fa da sfondo al quesito di un nostro lettore e indirizzato alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Rispondono l’avv. Chiara Magnani e il dott. Paolo Traverso... Leggi tutto

Le cadute in condominio. La responsabilità ex art. 2051 c.c.

Tra i casi più frequenti di richieste di risarcimento del danno nei confronti del condominio troviamo certamente quelle relative alle cadute dei condomini o di terzi all'interno delle parti comuni del fabbricato condominiale. L'approfondimento dell'avv. Cusano.... Leggi tutto

Considerata non attendibile la testimonianza di un amministratore

L'estratto della sentenza con la quale la Corte di Cassazione ha respinto la domanda di accertamento di un rapporto di portierato da parte di una donna, assunta dal 1964, con la qualifica di addetta alle pulizie fino al 2003 (anno di risoluzione ... Leggi tutto

Ma il registro dei verbali assembleari, quali informazioni deve contenere?

L'approfondimento a cura del presidente AbiConf Andrea Tolomelli sulla norma e gli orientamenti giurisprudenziali che disciplinano la tenuta e il contenuto dei registri dei verbali dell'assemblea di condominio. Da leggere e conservare.... Leggi tutto

Lesioni al decoro della facciata: in giudizio si chiamano i singoli condòmini

L’amministratore di condominio non ha alcuna legittimazione passiva a rispondere degli effetti pregiudizievoli derivati all’edificio da interventi realizzati da singoli condòmini che ledano il decoro architettonico dello stabile. L'estratto della sentenze... Leggi tutto