Supercondominio e il singolo condominio, anche in caso l'amministratore sia lo stesso, hanno una piena autonomia gestionale (autonomia di registri e di conti correnti). È il principio rimarcato dalla Cassazione con l'ordinanza 15262 del 12 giugno 2018.... Leggi tutto
Poteri gestori in capo all’amministratore uscente: se i condòmini sono contrari alla permanenza di tali poteri, l'amministratore non ha diritto ad alcun compenso. L'analisi sulla pronuncia della Cassazione è a cura della dott.ssa Silvia Zanetta... Leggi tutto
Come prova del superamento dei limiti di immissioni sonore da parte di un’attività operante in condominio è valida anche la deposizione de relato dell’amministratore di condominio, che faccia riferimento alle plurime lamentele dei condòmini... Leggi tutto
Il presidente della Commissione fiscale dell'Uppi, l'avv. Jean Claude Mochet, illustra quali sono i principali adempimenti fiscali e le relative scadenze, inerenti la professione di amministratore di condominio ... Leggi tutto
Come e quando convocare un’assemblea condominiale? Una delle questioni più delicate della vita di condominio è l'oggetto dell'approfondimento legale a cura dott.ssa Silvia Zanetta... Leggi tutto
La dott.ssa Zanetta approfondisce il tema della “mediazione” prevista dal D.lgs. 4 marzo 2010, n. 28, analizzandone il rapporto con I'azione giudiziale in materia condominiale... Leggi tutto
Anche il posizionamento sulla facciata condominiale della cassetta metallica contenente il contatore del gas può essere oggetto di liti e discussioni tra vicini di casa. Lo dimostra il quesito posto da un nostro lettore, per il quale abbiamo interpellato il nostro esperto ... Leggi tutto
Tra le incombenze della portinaia in condominio c’è anche quella di ricevere e gestire la corrispondenza per conto dei condòmini? Quali direttive le deve impartire l’amministratore? Risponde Massimo Agerli, consulente legali di Ape Torino Confedilizia.... Leggi tutto
Si chiama ransomware ed è un programma che prende letteralmente “in ostaggio” pc e smarphone. Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato una pagina informativa con alcune regole basilari per conoscere meglio questo malware e mettere in campo gli ... Leggi tutto
La rassegna delle novità introdotte dal Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE/2016/679), la cui piena applicazione è prevista a partire dal 25 maggio... Leggi tutto