.

amministratori di condominio

Alac, Ap, Unai: “Ecco perché non aderiamo al Tavolo politica/associazioni”

Le associazioni di amministratori di condominio ALAC rappresentata dal Presidente Paolo Gatto, AP rappresentata dal Presidente Paolo Caprasecca e UNAI rappresentata dal Presidente Rosario Calabrese (foto) spiegano i motivi della non partecipazione al tavolo... Leggi tutto

Bonus 600 euro: tra attesa, documentazione e chiarimenti dell’Inps

Ritardi nelle erogazioni a parte, come funziona l’accesso al bonus per lavoratori autonomi, parasubordinati e subordinati, introdotto dal Dl Cura Italia e riconfermato o ampliato dal Dl Rilancio? Le risposte dell'Inps sul cosiddetto bonus 600 euro... Leggi tutto

Dal primo luglio la soglia dei pagamenti in contante scende a 2mila euro: occhio alle quote condominiali

Si abbassa dal 1° luglio la soglia dei pagamenti che possono essere effettuati in contante. Dagli attuali 3mila a 2.000 euro: un valore che devono tenere strettamente presente anche gli amministratori di condominio. Illustra il provvedimento FiscoOggi... Leggi tutto

Formazione degli amministratori di condominio: è obbligatoria anche per i professionisti ordinistici

I professionisti che esercitano l’attività di amministratore di condominio devono attenersi alle norme dell’ordinamento professionale o a quelle previste dalle professioni non regolamentate per la loro formazione? L'approfondimento a cura di Alac e Appc... Leggi tutto

I nuovi assetti dell’associazionismo condominiale. Martino (Mapi): “Le discriminazioni sono sbagliate”

L'avv. Gerardo Michele Martino - presidente Movimento amministratori e proprietari immobili - espone le sue riflessioni sulle polemiche delle ultime settimane, sorte attorno al tema associazionismo condominiale e sulla loro legittimità... Leggi tutto

Valore aggiunto: il “sogno” dell’assemblea condominiale da remoto

L'associazione di amministratori di condominio Valore Aggiunto, con le parole di Luigi Rinzivillo commenta il decreto Rilancio e l'attuale situazione di incertezza che ancora caratterizza la possibilità e le modalità per lo svolgimento delle assemblee ... Leggi tutto

Amministratore, assemblee, superbonus: giovedì 28 Anammi si confronta on line con la politica

Dialogare con le istituzioni sui problemi del mondo condominiale, coinvolgendo i politici e proponendo soluzioni concrete. Il webinar "La politica ascolta l'Anammi", organizzato dal Centro Studi Privacy and Legal giovedì 28 maggio, a partire dalle ore 16... Leggi tutto

Oneri condominiali: incentivare i pagamenti on line a tutela dell’amministratore

Durante la pandemia il legislatore ha prodotto svariati provvedimenti ma pochi sono stati i richiami alla normativa condominiale. Con l'aiuto dell'avv. Orlando (consigliere nazionale ALAC) vediamo alcune delle prescrizioni da osservare nel condominio... Leggi tutto

Amministratori di condominio: il gran pasticcio della distribuzione delle mascherine ai condòmini

La distribuzione delle mascherine nel Comune di Torino, annunciata a mezzo stampa e delegata dall'ente agli amministratori di condominio ha creato non pochi problemi di gestione. Ecco perchè Coram Confedilizia ha deciso di scrivere alla Sindaca Chiara Appendino... Leggi tutto

Mapi: “Un sindacato degli amministratori di condominio? Non ha senso”

Ha un senso il sindacato degli amministratori di condominio? Esiste nella realtà condominiale il conflitto d’interessi tra proprietari d’immobili e l’amministratore? Le riflessioni del presidente dell'associazione MAPI dopo l'esclusione al Tavolo promosso da Unai... Leggi tutto