Il legislatore ha stabilito che le assemblee on line sono possibili soltanto se l’amministratore ottiene il previo consenso di tutti i condòmini che hanno diritto a partecipare alla riunione. Quali sono le regole per la convocazione ce lo spiega Confappi nel suo ... Leggi tutto
La seconda Sezione della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 21271/2020 accoglie il ricorso del condominio ritenendo non necessaria l’allegazione del rendiconto in sede di convocazione. Il commento del prof. avv. Cusano e dell'avv. Caracciolo (in foto)... Leggi tutto
Anche se all’atto della convocazione dell’assemblea per l’approvazione del rendiconto l'amministratore non allega il bilancio e i giustificativi, la delibera di approvazione è comunque valida, in quanto non è stato pregiudicato il diritto all’informazione dei condòmini sui temi in discussione... Leggi tutto
Maggioranze, parti comuni, convocazioni assembleari: sono alcuni dei temi più spesso forieri di diatribe anche molto accese in condominio. Ecco una breve carrellata di massime tratte da alcune delle più recenti sentenze di Corte di Cassazione in materia... Leggi tutto
In assenza di un provvedimento legislativo specifico non pare possibile una convocazione e lo svolgimento di una qualsiasi assemblea senza incorrere nelle sanzioni di legge ed in responsabilità anche personali in caso di contagio di Covid 19... Leggi tutto
Continua, inevitabilmente, ad essere di grande attualità tra gli amministratori il tema delle assemblee condominiali e della loro convocazione e gestione. Come fare per i condomini di grandi dimensioni che non sono supercondomini? Risponde Abiconf... Leggi tutto
Riportiamo, di seguito, un ampio estratto della comunicazione di Francsco Burrelli al premier Conte, seguito dal dettaglio degli emendamenti proposti da Anaci e dalle linee guida (scaricabili) sulla gestione delle assemblee di condominio nella Fase 3... Leggi tutto
Secondo la presidente Anapic Lucia Rizzi, ad oggi, tenere assemblee in presenza è contrario al divieto di assembramento. Inoltre, anche sul cd. "decreto aprile", la posizione è che tale divieto rimanga sotto pena di responsabilità personale dell'amministratore... Leggi tutto
Abiconf richiede, in via emergenziale e straordinaria, l’espressa previsione della sospensione del termine di cui all’articolo 1130 c.c. n° 10, per tutto il periodo di emergenza nazionale o locale con apposito decreto, fino alla sua dichiarata cessazione... Leggi tutto
Le assemblee condominiali? Perché non convocarle all’interno di cinema e teatri? È la proposta indirizzata dal presidente di Confabitare, Alberto Zanni, al premier Giuseppe Conte e ai ministri della Giustizia e della Cultura, Bonafede e Franceschini... Leggi tutto