.

assemblea condominiale

Bonus Facciate (quando tornerà fruibile): ecco il ruolo di assemblea e amministratore

L'approfondimento dell'avv. Francesco Saverio Del Buono in materia, alla luce della Circolare n. 2/E dell’Agenzia delle Entrate del 14.02.2020, per quanto riguarda gli interventi da realizzare su parti comuni di un edificio condominiale... Leggi tutto

L’amministratore di condominio ai tempi del Coronavirus: intervista a Francesco Burrelli

Le disposizioni contenute nell’ultimo DPCM hanno esteso le limitazioni previste nei precedenti due decreti per le sole zone rosse a tutto il territorio nazionale fino al 3 aprile 2020. Cosa cambia per il condominio? L'intervista a Francesco Burrelli, Anaci... Leggi tutto

Assemblea: se la prima convocazione è fittizia e l’amministratore è assente

Un quesito che può sembrare anacronistico in questo periodo, in cui, tra attività sospese per il Coronavirus, figurano anche le assemblee. Pubblichiamo il parere legale dell’avvocato Bruno, anche come buon auspicio per una pronta ripresa delle attività... Leggi tutto

Coronavirus, Burrelli (Anaci) scrive a Conte: “Ci dica cosa fare con condominio, assemblee, amministrazione”

Il presidente nazionale Anaci Francesco Burrelli scrive al premier Giuseppe Conte affinché vengano ricomprese tra le restrizioni anche le assemblee di condominio e vengano fornite indicazioni chiare in merito all'attività dell’amministratore professionista... Leggi tutto

Condominio: i lavori straordinari? Vanno autorizzati dall’assemblea

L'estratto della recente ordinanza 5522/2020 della Cassazione relativa alla condanna disposta dal tribunale di Tempio Pausania nei confronti di un amministratore di condominio che aveva speso una somma superiore a quanto autorizzato dall'assemblea... Leggi tutto

Ma chi sceglie i fornitori del condominio?

La scelta dei fornitori, in condominio, può avvenire mediante delibera assembleare, a chiamata diretta dell’amministratore, o ad iniziativa del singolo condomino. Ma che ruolo rivestono l'amministratore di condominio, l'assemblea e il singolo proprietario?... Leggi tutto

La morosità incolpevole in condominio: come e quando agire

La morosità in condominio è forse delle questioni che più rende apprensivi i proprietari degli immobili e genera più contrasti in assemblea. Come deve comportarsi l'amministratore di Condominio? Ne parliamo con l'avv. Amerio di Ape Torino Confedilizia... Leggi tutto

Le sanzioni per chi vìola il regolamento di condominio: chi e quando può irrogarle?

L’art. 70 disp. att. c.c. prevedeva, prima della riforma del 2012, che per le infrazioni al regolamento di condominio potesse essere stabilito a titolo di sanzione il pagamento di una somma fino a lire 100. E oggi? Ce lo spiega l'avv. Andrea ... Leggi tutto

Condomino non convocato all’assemblea: di chi è la colpa?

È comunque compito dell’assemblea, e per essa del suo presidente, controllare la regolarità degli avvisi e darne conto tramite verbalizzazione. E d’altra parte l'assemblea non può deliberare se non consta che tutti i condòmini sono stati invitati alla riunione... Leggi tutto

Quattro condòmini su 10 insoddisfatti dell’amministratore. E la metà di questi lo cambierebbe

Secondo l’Indagine Tecnoborsa 2019 ben l’87,4% delle famiglie italiane che vivono nelle sei maggiori città risiedono in un’abitazione che si trova all’interno di un condominio; fra le città spiccano Napoli con il suo 90,3%, seguita a ruota da Genova con l’89,6% e ... Leggi tutto