L'ord 33038 del 20 dicembre 2018 ha affermato che il rendiconto condominiale, ai sensi dell’articolo 1130bis c.c. è composto da registro di contabilità, riepilogo finanziario e nota sintetica esplicativa della gestione. L'analisi del pres. Abiconf Andrea Tolomelli... Leggi tutto
Per calcolare il numero dei condòmini occorre aver riguardo al numero delle unità immobiliari che siano in proprietà separata: il proprietario di più unità immobiliari è da conteggiarsi come un condomino. Lo precisa l'avv. Sforza Fogliani nella sua analisi... Leggi tutto
L'emblematica sentenza della Cassazione che ha comminato una sorta di vero e proprio Daspo a un condomino che, nell’ambito della precedente riunione aveva fatto “il diavolo a quattro”, impedendo, con percosse e minacce, lo svolgimento dell’assemblea... Leggi tutto
Se il rendiconto non è composto da registro, riepilogo e nota e i condòmini non risultano perciò informati sulla situazione del condominio (entrate, spese e fondi disponibili), può discenderne l’annullabilità della deliberazione assembleare di approvazione... Leggi tutto
In casi di decisione assunta all’unanimità dall’assemblea condominiale, non è necessaria la verbalizzazione del numero dei votanti a favore o contro la delibera approvata (invece necessaria per le delibere adottate a maggioranza... Leggi tutto
Lo stato di degrado in cui versa lo stabile condominiale è all’origine del quesito rivolto da un abbonato alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Di seguito, il parere dell'avv. Massimo Agerli, di Ape Confedilizia Torino... Leggi tutto
L'art. 66, co. 1, disp. att. c.c. distingue tra assemblea convocata “in via ordinaria” e “in via straordinaria. A parte questa differenza, la legge fornisce un’unica disciplina dell’assemblea. Da questa evidenza si sviluppa l'approfondimento dell'avv. Marostica... Leggi tutto
L'approfondimento a cura del presidente AbiConf Andrea Tolomelli sulla norma e gli orientamenti giurisprudenziali che disciplinano la tenuta e il contenuto dei registri dei verbali dell'assemblea di condominio. Da leggere e conservare.... Leggi tutto
L'avvocato Paolo Ribero analizza e commenta le pronunce e le interpretazioni (discordanti) dei Tribunali in merito ai termini ed alle modalità di presentazione da parte dell’amministratore - nuovo o riconfermato - del preventivo relativo al proprio incarico... Leggi tutto
L'approfondimento a cura del pres. AbiConf Andrea Tolomelli sulle corrette di modalità di convocazione dell'assemblea di condominio. Come sottolineato: "e-mail e altre forme di convocazioni possono costituire motivo di annullamento"... Leggi tutto