La casistica del conflitto d’interessi ovvero la votazione del condomino in potenziale conflitto d’interessi è una di quelle situazioni che hanno richiesto in più di un’occasione l’intervento della Corte di Cassazione. Nell'articolo il commento di Maurizio Zichella... Leggi tutto
Il principio rimarcato dalla Cassazione con l’ordinanza 12579/2018 ha confermato che, in materia di presa visione del rendiconto e delle documentazioni di spesa, la prassi possa anche prevalere su quanto previsto dal regolamento di condominio... Leggi tutto
La Cassazione elenca i casi in cui le delibere condominiali approvate dall'assemblea sono annullabili... Leggi tutto
Per supercondominio si intende una pluralità di edifici distinti, legati dalla presenza di impianti, servizi ed enti comuni a tutti i fabbricati.... Leggi tutto
L’assemblea condominiale può essere registrata, ma solo con il consenso informato di tutti i partecipanti. ... Leggi tutto
La ricostruzione della vicenda giudiziaria di un'assemblea condominiale piuttosto animata in cui un condomino ne spinge un altro, il quale perde l’equilibrio travolgendo una terza condomina, che cade, urta contro un cordolo di marmo e si ferisce.... Leggi tutto
Alle deliberazioni prese dall'assemblea condominiale si applica il principio secondo cui è attribuito al giudice il potere di rilevarne pure d’ufficio la nullità, se la validità (o l'invalidità) rientra tra gli elementi costitutivi della domanda su cui egli debba decidere... Leggi tutto
Può il singolo condomino convocare autonomamente l’assemblea condominiale? A rispondere è l'avv. Emanuele Bruno di Matera, che sottolinea come occorra distinguere se sia presente o assente l’amministratore di condominio... Leggi tutto
L'approfondimento dell'Avv. Marostica sul meccanismo dell'atto di delega. Dopo la riforma, infatti, La novella legislativa ha avuto cura di precisare che il rappresentante che interviene in assemblea debba essere munito di delega scritta.... Leggi tutto
Per la partecipazione informata dei condòmini all'assemblea condominiale e la conseguente validità della delibera adottata, è sufficiente che gli argomenti da trattare siano indicati nell'ordine del giorno nei termini essenziali per esser comprensibili... Leggi tutto