.

bollette

Luce e gas, l’Enea: in Italia rincari doppi rispetto alla media europea

La transizione energetica, in Italia, sta attraversando una fase di stallo a causa della mancata diminuzione delle emissioni di gas serra, del rallentamento nella produzione da fonti rinnovabili e dell’andamento dei prezzi. Lo si evince dai dati dell'analisi Enea... Leggi tutto

Luce e gas, Federconsumatori: la sostenibilità ambientale non può gravare sugli utenti

L'associazione per la tutela dei consumatori insiste su un punto: la transizione energetica presuppone una rimodulazione degli elementi che compongono la bolletta in modo da non gravare sulle famiglie che già si trovano in situazioni di disagio... Leggi tutto

Ecolibera: ecco l’abitazione a zero bollette ed emissioni

La casa Ecolibera è in corsa per l’ambito premio Le Fonti Awards nella categoria “Eccellenza dell’Anno/Innovazione&Leadership”. Nella categorie "Team Legale dell’Anno" e"Avvocato dell’Anno anche lo Studio Legale Mabe di Milano... Leggi tutto

Bollette luce e gas: la petizione per rimodulare gli oneri di sistema

Migliaia di firme per chiedere al Parlamento di modificare la composizione della bolletta elettrica. Le ha consegnate Federconsumatori al presidente della X Commissione Industria, commercio e turismo del Senato, Gianni Pietro Girotto.... Leggi tutto

L’aumento dei prezzi non rallenta il consumo di energia

Nel primo semestre del 2018 i consumi di energia primaria in Italia sono cresciuti del 3,2% rispetto allo stesso periodo 2017. È quanto emerge dall’analisi trimestrale del sistema energetico italiano a cura dell’ENEA... Leggi tutto

Le bollette dell’acqua? Non bastano a provare i consumi

L'onere del gestore del servizio idrico di dimostrare la corrispondenza tra il dato fornito dal contatore e il dato trascritto nella fattura sussiste in considerazione dell’assunto per cui le risultanze del misuratore fanno piena prova del consumo addebitato ... Leggi tutto

Luce e gas verso il mercato libero? Il vademecum dell’Antitrust

La liberalizzazione dell’energia e del gas: scegliere consapevolmente. Questo il titolo del vademecum realizzato dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) in vista del passaggio dalla maggior tutela al mercato libero a partire dal 2020... Leggi tutto

Luce e gas: dove confrontare le offerte del mercato libero

Al via la seconda fase del “Portale Offerte”: il sito dell’Arera, gestito da Acquirente Unico, pubblico e indipendente, che permette a famiglie e piccole imprese di confrontare e scegliere in modo semplice e chiaro le offerte degli operatori di luce e gas... Leggi tutto

Ponte di Genova: sospese le bollette per chi risiede nell’area del crollo

Sospensione delle bollette per i residenti dell’area interessata dal crollo del Ponte Morandi, a Genova. È il primo provvedimento assunto dal nuovo Collegio dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, recentemente insediato.... Leggi tutto

Tari, bollette, riscaldamento: la casa guida la stangata d’autunno

Con l’arrivo del mese di settembre tocca prepararsi a una stangata economica non indifferente. L’allarme è lanciato da Federconsumatori, secondo cui l'imminente autunno riserverà una serie di aumenti che metteranno a dura prova i bilanci familiari... Leggi tutto