.

bollette

Arera: conciliazione on line estesa ai disservizi sull’acqua

Da luglio 2018, a seguito di mancata o insoddisfacente risposta al reclamo da parte del gestore, anche gli utenti del settore idrico possono avvalersi del servizio conciliazione on line dell’Autorità per risolvere le problematiche relative alla fornitura... Leggi tutto

I consumi elettrici sono bassi? Niente agevolazione Ici

Ai fini della revoca delle agevolazioni Ici possono essere presi in considerazione anche i consumi elettrici, qualora non consoni all’effettiva residenza in quella che è stata indicata quale abitazione principale. È quanto sancito dalla Cassazione... Leggi tutto

Luce e gas: contro il caro-bollette, 6 consigli per risparmiare energia

Sono stati resi noti da Arera i rincari stabiliti sulle bollette: +6,5% per la luce e +8,2% per il gas per i prossimi tre mesi. Secondo Federconsumatori, in termini pratici si parla di un esborso di 117 euro all'anno in più per ... Leggi tutto

Bollette di luce e gas: la maxi batosta di luglio

Le tensioni internazionali e la conseguente forte accelerazione delle quotazioni del petrolio, secondo l'Authority, hanno pesantemente influenzato i prezzi nei mercati all’ingrosso dell’energia, con ripercussioni sui prezzi per i clienti finali... Leggi tutto

Prorogato lo stop alle bollette per le abitazioni terremotate

L’Arera ha differito di 6 mesi il termine di sospensione dei pagamenti delle fatture emesse o da emettere per le forniture di acqua, luce e gas a favore dei residenti che dichiarino l’inagibilità del fabbricato a causa degli eventi sismici del Centro ... Leggi tutto

In affitto o di proprietà, mantenere una casa costa sempre di più

L’Osservatorio nazionale Federconsumatori come ogni anno ha monitorato le spese per l’alloggio e i costi ad esso connessi, confermando come quello abitativo rappresenti uno dei problemi principali degli italiani... Leggi tutto

Ma quale tecnologia? Le spese di casa si annotano ancora con carta e penna

Lo strumento preferito per non perdere di vista le proprie finanze familiari, usato da oltre 11,2 milioni di persone, è però ancora la cara vecchia agenda cartacea. L'indagine di Facile.it sul monitoraggio delle spese domestiche da parte degli italiani... Leggi tutto

Luce e gas: bollette in calo. Ma in un anno il costo dell’elettricità sale più dell’inflazione

Dopo i recenti rincari - da ultimo quello del precedente trimestre - finalmente l’andamento dei prezzi di gas e luce fa registrare un segno meno. Il perchè secondo Arera.... Leggi tutto

Roma: anche i condomini protagonisti del piano per ridurre l’inquinamento

Siglato l’accordo di collaborazione tra Roma Capitale, Enea e Gse. Obiettivo: tagliare le emissioni di CO2 del 40%, puntando su rinnovabili ed efficienza energetica in settori chiave, compresa l’edilizia residenziale.... Leggi tutto

Acqua: in Puglia continua la battaglia degli amministratori di condominio

Per il legislatore europeo l’acqua non è un prodotto commerciale al pari degli altri, è un patrimonio che va trattato come tale. L’acqua somministrata dall’Acquedotto Pugliese, però, viene pagata due volte dagli utenti.... Leggi tutto