L'estratto dell'ordinanza della Corte di Cassazione n. 23986 del 12 ottobre 2017 relativa alla possibilità di costruire un manufatto in aderenza ad un fabbricato preesistente... Leggi tutto
Milano torna a parlare di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente e lo fa grazie al convegno annuale di Rete IRENE “Dire, Fare, Riqualificare”, in programma giovedì 8 marzo, dalle 9 alle 18, negli spazi di Base Milano, in via Tortona/Borgognone... Leggi tutto
Con l’approssimarsi della scadenza elettorale del 4 marzo, si moltiplicano gli appelli alle forze politiche. Ultimo in ordine di tempo, quello di Arco (Amministratori e Revisori contabili condominiali) “per mettere mano - presto e bene - all'istituto del condominio ed alla regolamentazione ... Leggi tutto
Il presidente Alac Confcommercio Bologna Andrea Tolomelli invita il legislatore ad affrontare i veri problemi dell’inadeguatezza dell’attuale normativa condominiale. Occorre, difatti, una precisa disposizione di legge in ordine alle rispettive competenze sulla manutenzione dei balconi in condominio... Leggi tutto
Con un blitz a sorpresa - 50 cappotti di tutti i colori appesi sulla facciata della propria sede romana - l’ENEA ha lanciato la campagna di comunicazione istituzionale “Fai il cappotto al tuo palazzo, usa le detrazioni fiscali del 75%”, da oggi ... Leggi tutto
Affitti e condominio. Sono le due materie sulle quali verte la rubrica di quesiti a risposte brevi curata periodicamente da Confedilizia. Di seguito alcune domande e i relativi pareri espressi dall'associazione dei proprietari.... Leggi tutto
Gli ecobonus del 70 e del 75% e i nuovi meccanismi previsti dalla legge di Bilancio per incentivare la riqualificazione energetica dei condomini possono attivare già da quest’anno ingenti investimenti, con benefici per il rilancio della filiera edilizia e dell’occupazione e per ... Leggi tutto
L’ordinanza della Cassazione del 31 gennaio, n. 2415, ha stabilito che sono nulle le delibere assunte non all'unanimità che modifichino i criteri legali di ripartizione delle spese... Leggi tutto
L'architetto Alberto Samarotto si rivolge agli amministratori di condominio e ai proprietari immobiliari per sottolineare l'importanza della prevenzione incendi, non soltanto nei luoghi di lavoro, ma anche nelle abitazioni civili... Leggi tutto
Venerdì 16 febbraio, a partire dalle 15, presso l’Enterprise Hotel in corso Sempione 91, a Milano, Confappi - Fna organizza un convegno dedicato al ruolo dell'amministratore nel rapporto con il condominio e aspetti di fiscalità condominiale ... Leggi tutto