Una società che intende acquistare un quarto ascensore da destinare allo stabile in cui svolge l’attività, in quanto il distanziamento imposto dall’emergenza sanitaria rende insufficiente la capienza dei tre impianti già esistenti non può fruire del credito d’imposta sanificazione e adeguamento degli ... Leggi tutto
Il provvedimento, che punta al duplice obiettivo di sostenere l’economia locale e di aiutare sia i proprietari sia gli affittuari di locali commerciali a superare questa situazione di crisi e incertezza, prevede un investimento comunale di circa 400mila euro... Leggi tutto
Gli impianti di climatizzazione non diffondono il Coronavirus, non costituiscono una minaccia alla nostra salute, rappresentano, invece, se ben utilizzati, una importante opportunità per diluire il rischio da contagio. CNA contro il dannoso luogo comune... Leggi tutto
Le piscine condominiali, come ogni altra attività sportiva non consentita fino al 25 maggio, sono state chiuse fino a poco tempo fa, pertanto come devono essere riaperte? Quali protocolli bisogna seguire? La risposta nell'approfondimento di Lucia Rizzi (Anapic)... Leggi tutto
Continua il pressing delle rappresentanze degli amministratori di condominio alle istituzioni. Ecco le richieste di AIC-CONDIVISION, APICE, ASSIAC, BMItalia, CondoAssociazione, FIGIAC, MAPI, UNICONDOMINIO e U.P.A.C. ai presidenti di Camera e Senato... Leggi tutto
Ci sono anche le utenze (energia elettrica, acqua, gas) tra le voci complici dell’aggravio di spesa a carico delle famiglie generato dall’emergenza Coronavirus. È quanto si apprende dai dati dello studio condotto dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ... Leggi tutto
Le organizzazioni Confabitare Roma e Unioncasa Roma e quella dell’inquilinato Assocasa Roma e Lazio hanno stipulato un Addendum “CoViD” al loro Accordo Territoriale per le locazioni a canone concordato, per rispondere alle nuove necessità... Leggi tutto
L’effetto COVID-19 impatta sul settore energetico nazionale sul fronte dei consumi, dei prezzi e delle emissioni CO2. È quanto emerge dall’Analisi trimestrale del sistema energetico italiano effettuata dall'ENEA. Nell'articolo la sintesi dei dati... Leggi tutto
Come abbiamo visto nell'articolo pubblicato ieri le indicazioni contenute nella Faq del Governo per la Fase 2 stabiliscono che le visite degli agenti immobiliari con i clienti potranno avvenire solo quando le abitazioni sono disabitate. Ecco il commento Fimaa... Leggi tutto
Ancora una proroga - questa volta fino al 17 maggio - per i distacchi di elettricità, luce e gas. A comunicarlo è stata ARERA, specificando che il provvedimento riguarda i soli clienti domestici. Cosa accadrà al termine lo spiega l'Authority nell'articolo... Leggi tutto