.

manutenzione

Ascensori: l’assemblea nazionale di Anacam slitta a dicembre. Protagonisti anche gli amministratori

Nuova data per Anacam 2020: la 49a assemblea nazionale dell’associazione delle imprese di manutenzione e costruzione ascensori. Inizialmente previsto a giugno, l’evento è stato posticipato al 2-3-4 dicembre 2020, sempre al Milan Marriott Hotel... Leggi tutto

Rilevazione incendi in casa e condominio: ecco la nuova Uni

La nuova edizione della UNI 11224 sulla manutenzione e il controllo iniziale dei sistemi di rivelazione incendi sarà pubblicata il 5 settembre prossimo e poi presentata il 12 settembre, dalle 16,00, a Milano, nella sede UNI di via Sannio 2 (Sala Galileo ... Leggi tutto

Impianti termici: on line la guida di Expoclima

Riportiamo nell'articolo un estratto della “Guida alla manutenzione dell’impianto termico e responsabilità civile e penale del manutentore”, realizzata da Expoclima in collaborazione con Ivar. All'interno, il link diretto per accedere alla guida completa... Leggi tutto

Lastrico solare: come si ripartiscono le spese tra i condòmini?

Lastrico solare, terrazze a livello, manutenzione e ripartizione delle spese tra i condomini. Cosa prevede la normativa e come si è espressa la giurisprudenza sul merito. Tutto questo nell ultimo approfondimento firmato Silvio Rezzonico, presidente Confappi... Leggi tutto

Infiltrazioni dal lastrico solare: se il condominio impedisce la manutenzione

Nel caso di danni da infiltrazioni nell'appartamento sottostante, sul proprietario o usuario esclusivo del lastrico solare o della terrazza a livello incombe la prova liberatoria della ricorrenza del caso fortuito, della forza maggiore o del fatto del terzo... Leggi tutto

Frontalino del balcone aggettante: chi paga la manutenzione?

Perché il costo del recupero del frontalino del balcone aggettante debba imputarsi al condominio e non al singolo condomino proprietario del balcone, non occorre che l’edificio mostri particolari pregevolezze artistiche o architettoniche. Così la Cassazione... Leggi tutto

Spese facciata: paga anche chi non utilizza i singoli balconi

Le spese di manutenzione e conservazione della facciata condominiale - trattandosi essa di parte comune - vanno ripartite secondo le tabelle millesimali tra tutti i condòmini, anche se i lavori riguardano balconi fruiti soltanto da una parte di essi... Leggi tutto

Ascensore: per installazione o manutenzione è diverso il riparto delle spese

Per derogare ai criteri di ripartizione delle spese di manutenzione o sostituzione di un impianto ascensore, occorre che nel regolamento di condominio appaia un’apposita previsione, o che sia successivamente approvata all'unanimità dall'assemblea... Leggi tutto

Ascensori: ogni anno mezzo miliardo di euro per riparare i guasti

Il parco ascensori italiano è il più anziano d'Europa e costa più di mezzo miliardo di euro l'anno in interventi di manutenzione ... Leggi tutto

Marciapiede privato ad uso pubblico: chi paga i danni da infortunio?

Nel caso in cui un pedone si procuri delle lesioni a seguito di una caduta su una grata per l’aerazione di un edificio (su cui insiste un sportellino sporgente pericoloso), posizionata su un marciapiede di proprietà privata, ma soggetto ad uso pubblico, ... Leggi tutto