Il mondo degli ascensori italiani attraverso un’analisi degli interventi e una riflessione sulle potenzialità della manutenzione predittiva, per un servizio universale al cliente... Leggi tutto
La manutenzione dei balconi è essenziale, ma anche complessa. Capire chi è responsabile e come suddividere le spese aiuta a prevenire conflitti e garantisce una gestione trasparente... Leggi tutto
La giurisprudenza da tempo ha stabilito che tutto ciò che non sia funzionale alla copertura ma lo sia, per esempio, all’affaccio, è da ritenere totalmente a carico del proprietario esclusivo... Leggi tutto
Il tetto dell'edificio condominiale deve essere ritenuto “comune”, salvo che un titolo contrario ne attribuisca la proprietà ad uno o ad un gruppo di condomini ... Leggi tutto
La manutenzione degli impianti di sicurezza rappresenta un “obbligo generico” a carico del datore di lavoro: nel caso del condominio, a carico dell’amministratore e, a cascata, dei singoli condòmini... Leggi tutto
La manutenzione periodica del cappotto termico è fondamentale per garantire che il sistema di isolamento mantenga le sue prestazioni nel tempo... Leggi tutto
Raggiunto in Regione l'accordo per la manutenzione degli edifici residenziali in diversi Comuni dell'isola ... Leggi tutto
Intervento di manutenzione straordinaria: quale aliquota Iva nel caso di acquisto diretto di beni finiti?... Leggi tutto
La delibera che costituisce il fondo speciale per coprire la morosità è legittima se finalizzata ad evitare danni gravi nei confronti di tutti i condòmini, derivanti dal pericolo di interdizione di servizi essenziali comuni. L'estratto dell'ordinanza n. 3844 della Cassazione... Leggi tutto