Qualora i danni ad un appartamento in condominio siano generati dalla condensa, e non dalle fessurazioni sulla facciata dello stabile, trattasi di fatto naturale, che si sarebbe verificato anche se il condominio avesse provveduto alla manutenzione... Leggi tutto
CNA Installazione Impianti propone un'analisi dettagliata di tutta quella gamma di provvedimenti legislativi o normativi che afferiscono alle apparecchiature tipicamente utilizzate negli impianti termici... Leggi tutto
Le istanze delle imprese di installazione di ascensori alla Politica dopo la recente riattivazione delle commissioni prefettizie per l’abilitazione alla manutenzione degli ascensori, abolite sei anni fa dal DL 95/2012... Leggi tutto
È da annullare la delibera che a maggioranza esclude dal pagamento delle spese di manutenzione dell’ascensore i proprietari delle cantine e del piano rialzato. Vediamo perché, nella sentenza del Tribunale di Milano di cui riportiamo un estratto.... Leggi tutto
Ance, Gabriele Buia: "Chiediamo un atto di responsabilità per arrivare al più presto alla formazione di un Governo capace di rispondere con rapidità ed efficacia alle priorità del Paese"... Leggi tutto
È stata recentemente aggiornata la prima serie di Faq relative ai Criteri ambientali minimi (CAM) per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici... Leggi tutto
Il presidente Alac Confcommercio Bologna Andrea Tolomelli invita il legislatore ad affrontare i veri problemi dell’inadeguatezza dell’attuale normativa condominiale. Occorre, difatti, una precisa disposizione di legge in ordine alle rispettive competenze sulla manutenzione dei balconi in condominio... Leggi tutto
Un muro divisorio tra due condomini posti a differente altezza: quale dei due stabili deve pagarne le spese di manutenzione? È l’oggetto di un’articolata sentenza pronunciata il 9 ottobre 2017 dalla Corte di Cassazione. Riportiamo un estratto dei passaggi più significativi.... Leggi tutto