.

mercato immobiliare

Giovani e casa: in Italia servono 67 anni di risparmi per comprare un appartamento

Un’indagine di Ener2Crowd rivela un’Italia immobiliare divisa in due: al Nord prezzi fuori portata, al Sud stipendi troppo bassi. E nelle grandi città il sogno dell’indipendenza abitativa si allontana di generazione in generazione... Leggi tutto

Prezzi delle case, ecco le nuove quotazioni: pubblicati i dati del primo semestre 2025

L’Agenzia delle Entrate aggiorna il termometro del mercato immobiliare italiano. Online i valori al metro quadro per abitazioni, negozi, uffici, box e capannoni, consultabili per zona e destinazione d’uso... Leggi tutto

Studenti universitari spingono il mercato degli affitti: Roma e Torino in testa nel 2025

La domanda di alloggi da parte degli studenti fuori sede resta alta, nonostante i costi. Crescono gli affitti a studenti nelle grandi città, mentre i proprietari tornano al mercato tradizionale... Leggi tutto

Casa, i giovani tornano protagonisti: boom di acquirenti under 34 e single

Secondo Tecnocasa, nel primo semestre 2025 cresce l’interesse per immobili fuori città, spazi più ampi e classi energetiche elevate. In calo gli acquisti per investimento. Milano conferma la sua vocazione giovanile e dinamica... Leggi tutto

Casa, sogno inaccessibile per un milione di giovani italiani

Tra stipendi bassi e mutui impossibili, il 30% degli under 40 riesce a comprare casa solo grazie all’aiuto dei genitori. Senza sostegno familiare e incentivi pubblici, l’indipendenza abitativa resta un miraggio... Leggi tutto

Mutui, con il calo dei tassi riparte il mercato immobiliare

Il grande ritorno del credito immobiliare, dopo incertezze e frenate. Il calo dei tassi d’interesse e una politica monetaria espansiva hanno riacceso la fiducia delle famiglie... Leggi tutto

Torino, il mutuo batte l’affitto: ora conviene comprare casa

Con i tassi in calo e gli affitti in crescita, la rata media del mutuo scende sotto gli 800 euro: chi compra oggi spende meno e costruisce patrimonio... Leggi tutto

Il mattone riparte: +11,2% le compravendite nel primo trimestre 2025

Secondo l’analisi di Abitare Co. sui dati OMI, il mercato immobiliare residenziale accelera in quasi tutte le città italiane. Genova, Torino e Roma guidano la crescita. Firenze unica in controtendenza... Leggi tutto

Camere in affitto: Milano sfonda quota 730 euro, ma la domanda rallenta. Venezia corre, Bologna e Napoli frenano

Prezzi in crescita e domanda più selettiva: il mercato delle stanze si assesta, tra nuove preferenze e strategie di risparmio. Milano supera i 730 euro, Bologna e Napoli in calo, Venezia vola a +30%... Leggi tutto

Quanto costa comprare un appartamento a Monza

I prezzi medi richiesti nel capoluogo brianzolo a confronto con gli altri capoluoghi di provincia, i prezzi medi dei vari tagli di appartamento e nelle varie zone della città... Leggi tutto