Il grande ritorno del credito immobiliare, dopo incertezze e frenate. Il calo dei tassi d’interesse e una politica monetaria espansiva hanno riacceso la fiducia delle famiglie... Leggi tutto
Con i tassi in calo e gli affitti in crescita, la rata media del mutuo scende sotto gli 800 euro: chi compra oggi spende meno e costruisce patrimonio... Leggi tutto
Secondo l’analisi di Abitare Co. sui dati OMI, il mercato immobiliare residenziale accelera in quasi tutte le città italiane. Genova, Torino e Roma guidano la crescita. Firenze unica in controtendenza... Leggi tutto
Prezzi in crescita e domanda più selettiva: il mercato delle stanze si assesta, tra nuove preferenze e strategie di risparmio. Milano supera i 730 euro, Bologna e Napoli in calo, Venezia vola a +30%... Leggi tutto
I prezzi medi richiesti nel capoluogo brianzolo a confronto con gli altri capoluoghi di provincia, i prezzi medi dei vari tagli di appartamento e nelle varie zone della città... Leggi tutto
A Roma nel 2025 il gap medio tra i prezzi degli affitti e i budget degli inquilini raggiunge 500 euro, il più alto tra le città italiane analizzate. A livello europeo, nello stesso periodo, il divario assoluto è di 305 euro... Leggi tutto
Cresce la percentuale di residenti in grandi città che si sposta. Milano al primo posto per gli acquisti da parte di under 34 (36,1%) ... Leggi tutto
Dubai è oggi una delle mete più ambite per gli investitori italiani. Il perché è presto detto: negli ultimi due anni, i prezzi delle case hanno registrato un aumento di valore che supera il 40%... Leggi tutto
Secondo le analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, nella prima parte del 2024 i valori immobiliari di Palermo sono in lieve discesa (-0,4 per cento)... Leggi tutto
L’acquisto torna appetibile, con la crescita di scambi in tutta Italia. Canoni in aumento e offerta in calo per le locazioni... Leggi tutto