Servono 6 anni e mezzo della retribuzione media di un lavoratore dipendente per acquistare un appartamento. Lo ha stimato l’ufficio studi Tecnocasa, evidenziando che oggi sono necessarie 0,4 annualità in più di quante ne servissero l’anno scorso... Leggi tutto
“Il mercato immobiliare registra una doppia velocità a Modena, che mostra segnali di ripresa sul nuovo e che allo stesso tempo fotografa il permanere di maggiori criticità sul recupero dell’usato”. A dichiararlo il presidente Fiaip Modena, Carla Del Vecchio... Leggi tutto
Aumento delle compravendite (+5% nel primo semestre 2019 rispetto allo stesso periodo del 2018), ma nuovo calo dei prezzi delle abitazioni (-2,2%). Il trend del mercato immobiliare genovese che emerge dalle rilevazioni del gruppo Tecnocasa... Leggi tutto
Oltre 335 milioni di euro è la cifra che i romani spenderanno nel 2019 in commissioni di intermediazione immobiliare per vendere casa. Lo rivelano le analisi, realizzate su dati delle compravendite avvenute nel 2017 e di quelle previste per il 2019 da ... Leggi tutto
I risultati emersi dall’analisi del Centro Studi di Abitare Co. - società di intermediazione immobiliare focalizzata sulle nuove residenze - che ha analizzato l’andamento del mercato immobiliare delle nuove abitazioni nelle principali città metropolitane... Leggi tutto
L’indagine 2019 Fimaa - Nomisma, sul ruolo dell’agente immobiliare, dimostra che c’è un’importante fetta di mercato ancora da conquistare. Formazione continua obbligatoria e professionalità sono il binomio vincente per l’agente immobiliare del futuro... Leggi tutto
Si chiama “FIAIP Price” ed è l’innovativo strumento di valutazione e ricerca immobiliare, nato dalla partnership tra la Fiaip - Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali e RealPrice per elaborare un report immobiliare dettagliato e personalizzabile... Leggi tutto
Dall’Indagine biennale Tecnoborsa 2019 sulle sei maggiori città italiane è emerso che nel biennio 2017-2018 il 6,7% delle famiglie intervistate ha acquistato un'abitazione. La città più attiva è stata Roma e la prima motivazione il desiderio della casa di proprietà... Leggi tutto
Spende il 234% in più rispetto alla media nazionale chi decide di regalarsi una casa di fronte alle coste napoletane, su una delle isole dell’arcipelago campano, incoronato il posto di mare più caro d’Italia. È questa la prima evidenza dell'analisi di Immobiliare.it... Leggi tutto
È stato pubblicato il nuovo Rapporto dati statistici notarili relativo alle compravendite di beni mobili e immobili, mutui, donazioni, imprese e società nell’anno 2018 che confronta l’andamento del secondo con il primo semestre 2018. Ecco le principali evidenze... Leggi tutto