La classifica delle località turistiche è realizzata in base agli ultimi dati dell’Omi, l’Osservatorio del mercato immobiliare, redatto dall’Agenzia delle Entrate... Leggi tutto
Il primo passo da compiere per fare la scelta giusta nell’ambito delle operazioni per l’acquisto, la vendita o l’affitto di un immobile è calcolare il prezzo del valore al metro quadro della proprietà da mettere sul mercato... Leggi tutto
Il mercato immobiliare della città considerata una tra le più belle del modo è in mano alla clientela straniera che punta ad adibire gli immobili acquistati alla locazione turistica... Leggi tutto
I dati del rapporto immobiliare sulla Liguria di Gate-away.com, il portale italiano dedicato agli acquirenti esteri che cercano casa nel Bel Paese, sulla base delle richieste ricevute nel primo quadrimestre del 2023 da utenti stranieri mentre si trovano in Italia... Leggi tutto
Vendere casa dopo aver fatto un Open House è un trend molto diffuso negli Stati Uniti e sta incominciando ad affermarsi anche in Italia. Non tutte le case, però, sono idonee per questa strategia... Leggi tutto
L'instabilità del mercato italiano dei mutui, con un aumento notevole ed insostenibile dei tassi d'interesse, sta creando la crisi del mercato immobiliare con conseguente svalutazione delle proprietà immobiliari... Leggi tutto
La tecnica dell'home staging può aiutare a trasformare una casa in un gioiello che attirerà molti acquirenti, soprattutto per chi cerca una casa già pronta da abitare e non vuole intervenire con lavori di ristrutturazione... Leggi tutto
Secondo i dati elaborati dal dipartimento del Gruppo Tempocasa, in Italia nel primo trimestre 2023 poco meno del 40% degli immobili acquistati dai clienti è un trilocale... Leggi tutto
Dario Castiglia, Ceo & Founder di RE/MAX Italia, commenta la Direttiva UE approvata dal Parlamento Europeo sull’efficienza energetica in edilizia, nota come Direttiva Case Green... Leggi tutto
Scenari Immobiliari: in Italia ci sono quasi 1,1 milioni di edifici residenziali costruiti tra il 1946 e il 1989 sui quali è necessario effettuare interventi di innovazione dal punto di vista edilizio, urbanistico e sociale... Leggi tutto