.

Rifiuti, rincari record. I consumatori: “La Tari è una patrimoniale che va rivista”

Caro pattume, ma quanto mi costi? Molto. Anzi, troppo. Perlomeno stando non solo all’esperienza quotidiana degli utenti, ma pure ai dati diffusi dall’osservatorio tasse locali di Confcommercio, e di cui riportiamo le evidenze principali... Leggi tutto

Tari, riscaldamento, bollette: arriva la stangata autunnale

Dopo l’esborso per le ferie estive (almeno per chi ha potuto permettersela) gli italiani sono chiamati a fare i conti con quello, meno gradevole che li attende al rientro dalle vacanze: una batosta che Federconsumatori ha stimato in 1.845,19 euro (media)... Leggi tutto

Sforza Fogliani, Confedilizia: “Imposte e tasse vanno pagate ma devono anche essere giuste”

Il presidente del Centro studi Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, interviene su una delle principali tematiche oggetto di interesse della proprietà immobiliare: il recupero della morosità degli inquilini riconducibile al pagamento della tassa rifiuti... Leggi tutto

Come si calcola la superficie catastale ai fini della TARI? Risponde l’Agenzia delle Entrate

Quali sono i criteri di determinazione della superficie catastale di un immobile, ai fini del calcolo del tributo TARI? Questo l’oggetto dell’interpello di un contribuente rivolto all’Agenzia delle Entrate. Di seguito la risposta a firma del Direttore dell'Agenzia... Leggi tutto

Raccolta rifiuti: ecco il nuovo metodo tariffario

Sarà oggetto di uno specifico documento di consultazione entro la fine di luglio e verrà presentato entro il 31 ottobre il primo metodo tariffario per il settore dei rifiuti, destinato ad unificare la complessità delle tariffe e delle imposte sui rifiuti urbani... Leggi tutto

Il nodo dello smaltimento rifiuti: tra criticità, tariffe ed agevolazioni

Non soltanto l’aspetto di carattere economico relativo ai costi del servizio a carico dei cittadini: il report nazionale di Federconsumatori sui rifiuti approfondisce anche altre tematiche e offre una panoramica dei Comuni italiani più virtuosi... Leggi tutto

Tassa rifiuti: l’impatto sulle famiglie continua ad essere elevato

Il costo per lo smaltimento dei rifiuti? Continua ad essere una voce d’uscita non indifferente per le famiglie italiane. È quanto emerge dal 12° Report nazionale su “Servizi e Tariffe dei Rifiuti”, realizzato da Federconsumatori in 20 Capoluoghi di Regione... Leggi tutto

Tari, bollette, riscaldamento: la casa guida la stangata d’autunno

Con l’arrivo del mese di settembre tocca prepararsi a una stangata economica non indifferente. L’allarme è lanciato da Federconsumatori, secondo cui l'imminente autunno riserverà una serie di aumenti che metteranno a dura prova i bilanci familiari... Leggi tutto

Meno rifiuti, ma tassa più alta: per la Tari +70% in 7 anni

Secondo i dati emersi dall'Osservatorio tasse locali di Confcommercio, quella sui rifiuti pagata da cittadini e imprese è sempre più alta e in continua crescita: nel 2017 è arrivata a 9,3 miliardi di euro con un incremento pari ad oltre il 70% ... Leggi tutto

Casaconsumproprietà: “Stangata su tariffe e bollette? Ne daranno conto agli elettori”

Riccardo Pedrizzi, presidente nazionale Casaconsumproprietà, critica la Politica rispetto agli aumenti previsti nel 2018 su tariffe, trasporti, luce e gas, assicurazioni, pedaggi autostradali, ticket sanitari, spese bancarie e postali, Tari, sacchetti biodegradabili.... Leggi tutto