• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • 110%
  • associazioni
  • Attualità

Superbonus, periti industriali: la “stretta” paralizza i cantieri

  • Quotidiano Del Condominio
  • 15 febbraio 2022

“La nuova stretta anti-frodi sta portando alla paralisi dei cantieri, determinando un grave danno ai professionisti e, di conseguenza, alle famiglie”. A dichiararlo il presidente del Consiglio nazionale dei periti industriali e dei periti industriali laureati Giovanni Esposito, che si unisce al coro di proteste sollevato delle sigle della Filiera delle costruzioni e dai Consigli nazionali aderenti alla Rete delle professioni tecniche contro il decreto Sostegni Ter, che pone un forte limite alla cessione del credito per incentivi in edilizia, in particolare al Superbonus 110%.
“Condividiamo la necessità di porre un argine alle frodi e di bloccare i ‘furbetti’ dell’ecobonus, ma non lasciando in sospeso tutte le imprese, i professionisti e le famiglie che hanno iniziato i lavori. Insieme alla Rete delle professioni tecniche chiediamo, quindi, al Governo di riconsiderare, come ipotizzato in questi ultimi giorni, i contenuti del decreto, prospettando soluzioni alternative per evitare ricadute negative sul mercato edilizio e sul processo di efficientamento energetico ed antisismico che sta interessando il patrimonio immobiliare italiano”, chiude il vertice dei periti industriali.

FONTE: Agenzia Ansa

Tags
  • Decreto Sostegni Ter
  • periti industriali
  • Superbonus
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Interventi energetici e antisismici: a ciascuno il suo stato di avanzamento
Frodi Superbonus a 4,4 miliardi, allarme criminalità

Related Posts

  • 110%
  • associazioni
  • Attualità
  • Redazione
  • Feb 15, 2022
Superbonus e prima casa: più tempo per trasferire la residenza
  • 110%
  • associazioni
  • Attualità
  • Redazione
  • Feb 15, 2022
Superbonus, il conto finale: 127 miliardi sulle spalle dello Stato
  • 110%
  • associazioni
  • Attualità
  • Redazione
  • Feb 15, 2022
Superbonus, corsa agli incentivi: 127 miliardi di detrazioni maturate entro agosto

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Cambiare gestore luce e gas: ecco come farlo senza costi e in tempi rapidi 31 ottobre 2025
  • Casalinghe e casalinghi, pensione con 5 anni di contributi: ecco le tutele (frammentate) del 2025 31 ottobre 2025
  • Condominio, come diventare portiere: mansioni e stipendio 31 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena