• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Ance e Legambiente: “Serve un grande piano di sostituzione edilizia”

  • Quotidiano Del Condominio
  • 7 settembre 2020

“Preoccupanti le modifiche al Dl semplificazioni che il Senato sta votando”. È il commento espresso all’unisono dal presidente Ance Gabriele Buia e il vicepresidente di Legambiente, Edoardo Zanchini.

“Invece di semplificare e avviare un grande piano di sostituzione edilizia e di rigenerazione di zone degradate dei nostri centri urbani si stanno riproponendo visioni retrograde e conservatrici che non tengono conto dei reali mutamenti e dei bisogni sociali ai quali occorre dare una risposta adeguata, nel rispetto del patrimonio storico-artistico e dell’ambiente”, sottolineano Zanchini e Buia.

“Non possiamo accettare che la confusione e i veti politici mettano a rischio il futuro dei nostri centri urbani, uno dei motori principali della nostra forza economica e sociale”.

Secondo Ance e Legambiente “in questo momento così difficile non ci si può affidare a una girandola di emendamenti spesso contradditori. Occorre una visione, un progetto sul quale tutte le forze politiche devono lavorare con spirito di unità nell’interesse del Paese, che deve tornare a crescere e svilupparsi in un’ottica di sostenibilità e di innovazione. Spirito che ci dovrà guidare e che sarà essenziale per spendere al meglio le risorse del Recovery fund”.

Per questo Buia e Zanchini fanno appello alle forze di maggioranza e al Governo: “Rimettere subito al centro dell’agenda politica le vere priorità, sulle quali tutti dobbiamo e possiamo dare un contributo importante per il raggiungimento di obiettivi comuni”.

Tags
  • Ance
  • decreto Semplificazioni
  • edilizia
  • Legambiente
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Case di seconda mano, salgono i prezzi: quasi +2% in un anno
La facciata agevolata? È solo quella visibile dalla strada

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Set 7, 2020
Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire?
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 7, 2020
Firma il tuo condominio con un restauro Skyline
cedolare secca casa
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 7, 2020
Per 10 milioni di famiglie la casa di proprietà resta un sogno irraggiungibile

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena