Si terrà giovedì 14 settembre dalle ore 15:00 alle ore 17:00, su Zoom, ed è dedicato ad approfondire la transizione ecologica nei condomini e il ruolo dell’amministratore nella realizzazione degli impianti solari fotovoltaici... Leggi tutto
Il dossier di Legambiente sulla crisi idrica, nella ricorrenza della Giornata mondiale dell’acqua, e il decalogo delle buone pratiche per migliorare la gestione della risorsa idrica nelle case, nell’ambiente urbano e nell’agricoltura... Leggi tutto
Nei primi dieci mesi del 2022 gli eventi estremi sono aumentati del 27% rispetto all’anno precedente: i dati del Rapporto dell’Osservatorio CittàClima 2022 di Legambiente... Leggi tutto
La classifica di Ecosistema Urbano 2022, realizzato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 ORE. Bolzano è la nuova regina green, seguita da Trento, Belluno, Reggio Emilia e Cosenza... Leggi tutto
L’impatto dell’inquinamento sulla salute non è più sostenibile e l’Italia è il Paese europeo con il maggior numero di vittime nel continente. È quanto rilevano l’Agenzia europea dell’ambiente e Legambiente... Leggi tutto
"Il governo Draghi sul Superbonus sta sbagliando di grosso: fermi il suo ridimensionamento e lo corregga per portarlo avanti nel migliore dei modi. Ad oggi è l'unica misura concreta messa in campo per raggiungere gli obiettivi di riduzione dei gas climalteranti al ... Leggi tutto
In Italia dal 2004, anno dell’ultimo condono, al 2020 è stato abbattuto solo il 32,9% degli immobili colpiti da un provvedimento amministrativo.... Leggi tutto
Legambiente presenta Comunità Rinnovabili 2021. Comunità energetiche e autoconsumo collettivo: ecco la rivoluzione energetica in atto nella Penisola... Leggi tutto
Rapporto Civico 5.0: edizione edilizia popolare. Il diritto alla classe A per tutti e tutte. Da inizio 2021 interventi di efficientamento cresciuti del 514%, ma per categorie di famiglie più agiate: in Italia sono oltre 2 milioni quelle in situazione di povertà ... Leggi tutto