• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • 110%
  • Attualità
  • Varie

Ance Veneto: da Pnrr e Superbonus risorse per 7 miliardi

  • Redazione
  • 26 gennaio 2022

Le risorse per l’edilizia da Pnrr e Superbonus 110% per il Veneto ammontano a 7 miliardi di euro, pari al 9% degli 87,3 miliardi totali, e risultano concentrati maggiormente nella Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”.
Lo rende noto l’Associazione dei costruttori edili Ance Veneto. Per il Superbonus 110%, gli interventi con almeno un’asseverazione protocollata al 31 dicembre 2021 in Veneto raggiungono quota 12.646, seconda regione in Italia dopo la Lombardia, e valgono 1,6 miliardi di euro. Per il presidente di Ance Veneto, Paolo Ghiotti, “il Pnrr è una grande opportunità ed il nostro territorio grazie anche al lavoro dei Comuni e della Regione si dimostra attrattivo. Si tratta di risorse che, insieme alla spinta del Superbonus, per il settore edile possono avere un impatto estremamente positivo. Questo, purtroppo, si scontra con i problemi che attanagliano l’edilizia da mesi come i costi delle materie prime e la difficoltà a reperirle, la mancanza di addetti ed ora anche il caro energia che rischia di avere effetti devastanti. Vi è poi un problema che tocca da vicino i piccoli Comuni, ovvero il fatto che non sono attrezzati dal punto di vista del personale e delle professionalità per seguire le procedure progettuali. Una soluzione potrebbe essere la costituzione di un gruppo di tecnici competenti con regia provinciale in grado di supportare i piccoli Comuni. Su questo fronte Ance Veneto è a disposizione per individuare soluzioni e fornire il proprio punto di vista essendo un interlocutore serio ed affidabile. Non vorrei che le attività malavitose mettessero gli occhi su queste risorse infiltrandosi attraverso imprese che non rispettano le regole e con governance poco trasparenti”, conclude.

FONTE: Agenzia Ansa

Tags
  • edilizia
  • Pnrr
  • Superbonus
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Mancata menzione della natura comune di un cortile nell’atto di acquisto di una delle parti
CONDOMINIO GIURIDICO – Gennaio 2021

Related Posts

  • 110%
  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Gen 26, 2022
Cambio destinazione d’uso da deposito ad abitazione: quando serve il permesso di costruire?
  • 110%
  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Gen 26, 2022
Superbonus 110 per cento variazione della rendita catastale
  • 110%
  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Gen 26, 2022
Firma il tuo condominio con un restauro Skyline

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena