• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Ascensori, Schindler: Calabrò nuovo a.d. Parole d’ordine: “Tecnologia e sostenibilità”

  • Quotidiano Del Condominio
  • 13 gennaio 2020

Cambio al vertice per Schindler Italia, tra le aziende leader nel settore degli ascensori. Dallo scorso 1° gennaio 2020 Danilo Calabrò (foto) è il nuovo amministratore delegato e direttore generale della consociata italiana del gruppo multinazionale svizzero.

Schindler Italia, con sede a Concorezzo MB, conta attualmente circa 1.500 dipendenti ed è presente con una rete capillare in tutta Italia attraverso 32 tra filiali e uffici territoriali.

“Accolgo con grande energia e forte motivazione la sfida di proseguire il percorso di crescita che Schindler ha intrapreso ormai da anni sul mercato italiano – ha dichiarato Danilo Calabrò –. Il mercato ascensoristico italiano richiede sempre più qualità, tecnologia e trasparenza, oltre ad un’attenzione particolare al tema della sostenibilità. Schindler, azienda da sempre orientata alla solidità nel medio-lungo termine, ha molto a cuore queste tematiche e sta concentrando i propri sforzi nel proporre ai clienti soluzioni e servizi innovativi, che la differenzino sia sul mercato delle nuove installazioni che su quello della manutenzione e degli ammodernamenti degli ascensori esistenti”.

“L’impegno di Schindler – conclude Calabrò – è garantire una mobilità sicura, efficiente e “smart” alle persone e alle città in continuo sviluppo e rinnovamento. Durante il mio mandato, intendo dare un personale contributo affinché tale impegno si traduca sempre più in realtà al servizio della nostra società”.

Nato a Brindisi nel 1968 e laureato in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano, Danilo Calabrò è entrato in Schindler Italia nel 2008 nel ruolo di Direttore Servizi e Riparazioni. Da allora ha ricoperto posizioni di crescente responsabilità sia in Schindler Italia che nel Gruppo, presso il quale dal 2017 è stato Direttore Europe South e Middle East con responsabilità per il Business dei Servizi di Manutenzione e Modernizzazioni”.

Tags
  • ascensori
  • impianti nuovi
  • manutenzione impianti
  • Schindler
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Imu, Tasi, Tari: pioggia di accertamenti sull’anno 2014. Federproprietà: “Fare chiarezza”
Aggiornamento dei dati catastali: le novità di Pregeo (e di Sister)

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Gen 13, 2020
Real estate & tech, modernizzazione degli ascensori: un settore in espansione verso i 39 milioni di dollari entro il 2032
  • Attualità
  • Redazione
  • Gen 13, 2020
Nel mondo spopola la “smart elevator mania”
  • Attualità
  • Redazione
  • Gen 13, 2020
Conto alla rovescia per la prima edizione di Gee, Global Elevator Exhibition

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Bonus Tari 2025: cos’è, a chi spetta e come funziona 2 luglio 2025
  • Ascensori, fino all’80% degli interventi è dovuto a un componente guasto 2 luglio 2025
  • Reddito energetico e conto termico 1 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena