• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Bonus mobili: rientra anche l’impianto di climatizzazione

  • Quotidiano Del Condominio
  • 28 maggio 2021

L’Agenzia delle Entrate, rispondendo alla risposta di un contribuente, ha chiarito che l’installazione di un impianto di climatizzazione invernale ed estiva rientra nel bonus mobili.

Ancora chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate, la quale, ha ribadito che l’installazione di un condizionatore a pompa di calore su un immobile residenziale, rientra tra i lavori di manutenzione straordinaria per i quali è possibile usufruire della detrazione Irpef del 50% della spesa sostenuta.

La domanda posta da un contribuente, difatti, affrontava la questione relativa all’installazione di un impianto di climatizzazione invernale ed estiva a pompa di calore e alla possibilità di accesso all’agevolazione “bonus mobili”.

Secondo quanto dichiarato dall’Agenzia delle Entrate è, quindi, possibile usufruire della suddetta detrazione, a patto che vengano rispettate le condizioni previste per accedere a tale agevolazione.

Riprendendo la circolare n. 19/2020, l’Agenzia ha ricordato che per poter beneficiare del bonus previsto per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici, è necessario che l’intervento nell’abitazione sia di manutenzione straordinaria, poiché, in tale categoria rientrano l’installazione o l’integrazione di un impianto di climatizzazione invernale ed estiva a pompa di calore.

In merito al bonus mobili, è opportuno ricordare che la detrazione Irpef del 50% della spesa sostenuta, è relativa all’acquisto di mobili ed elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni) per immobili oggetto di intervento di ristrutturazione.

Il limite massimo di spesa detraibile è pari a € 16.000, IVA compresa.

Deborah Maria Foti
Ufficio Stampa ANAPI

Tags
  • Anapi
  • bonus mobili
  • condizionatori
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Energia: Analisi ENEA, ripartono i consumi (+1,5%) ma anche le emissioni (+0,2%)
Con il Decreto Semplificazioni, iter più veloce per il Superbonus

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Mag 28, 2021
Il Tar Lombardia boccia le bollette idriche dell’Acquedotto Pugliese: il parere del Presidente Nazionale ANAPI
  • Attualità
  • Redazione
  • Mag 28, 2021
Nuova Sede Provinciale ANAPI a Pescara
  • Attualità
  • Redazione
  • Mag 28, 2021
L’ANAPI ha festeggiato il 20° anniversario di attività

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena