• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Varie

“Cielo Terra Mare”, il nuovo portale di Terna

  • Redazione
  • 10 maggio 2022

L’Assemblea ordinaria degli Azionisti di Terna S.p.A. ha approvato il bilancio di esercizio della Società al 31 dicembre 2021, illustrato dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale Stefano Donnarumma, sotto la presidenza di Valentina Bosetti.
Sono stati inoltre presentati il bilancio consolidato e la Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario, documento, quest’ultimo, predisposto anche ai sensi del D.Lgs. 30 dicembre 2016 n. 254 e ricompreso nella relazione sulla gestione all’interno della Relazione Finanziaria Annuale – Rapporto Integrato 2021.
Durante l’Assemblea è stato anche presentato “Cielo Terra Mare”, (https://cieloterramare.terna.it/it/), il nuovo portale digitale immersivo con il quale Terna racconta i suoi progetti a favore di un futuro sostenibile e decarbonizzato. Questa piattaforma mostra quanto l’attività di Terna sia cruciale e omnicomprensiva e come si sviluppi in un vero e proprio ecosistema tridimensionale che va dal cielo alla terra e al mare. Attraverso un modo di comunicare innovativo, il portale consente un viaggio virtuale in cui storie e progetti sono raccontati tramite il movimento di orbite e pianeti, arricchito da suggestivi elementi grafici 3D e da funzionalità sonore che ne aumentano l’effetto immersivo.:

Fonte: https://energiaoltre.it/terna-a-marzo-consumi-elettrici-ai-livelli-pre-covid/

Tags
  • energia
  • Terna
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Ascensore: da oggi chi non lo usa potrà fare a meno di pagarlo
Il compenso dell’amministratore di condominio ed eventuali extra

Related Posts

  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Mag 10, 2022
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Mag 10, 2022
Autoconsumo collettivo, un’arma per combattere caro bollette e inquinamento
  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Mag 10, 2022
Il mercato delle energie rinnovabili: i dati

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena