• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Risparmio energetico

Energia: a Brindisi comunità rinnovabile con 350 famiglie

  • Redazione
  • 24 maggio 2022

La città di Brindisi avrà la sua prima Comunità energetica rinnovabile: circa 350 famiglie, nei quartieri Paradiso e Perrino dove verranno installati i pannelli fotovoltaici, potranno sperimentare forme di autoconsumo energetico, favorendo risparmi economici e ottenendo benefici ambientali.
Lo hanno annunciato gli assessori allo Sviluppo economico e all’Ambiente della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci e Anna Grazia Maraschio, i quali hanno sostenuto e supportato la nascita dell’associazione ‘Brec-Brun Rete Energetica Comune’, che si costituirà tra Comune di Brindisi, Agenzia Regionale per la Casa e l’Abitare-Nord Salento (Arca), e il Distretto Tecnologico Nazionale sull’Energia (DiTNE).
Riqualificazione edilizia, efficientamento energetico e autoproduzione sono gli elementi alla base del progetto pilota. La Comunità energetica rinnovabile è un modello di produzione distribuita dell’energia da fonti rinnovabili. L’associazione Brec, grazie al recupero e alla riqualificazione energetica di immobili di proprietà Arca, con l’installazione di pannelli per una potenza complessiva di 600 KW, stima un risparmio sul costo dei consumi energetici elettrici del 30-40%. “La firma dell’associazione Brec e l’avvio della prima Comunità energetica di Brindisi – ha detto Arturo de Risi, presidente del DiTNE – rappresentano un passo importante verso la piena attivazione di un processo che sta traghettando il nostro Paese verso uno degli obiettivi più importanti del nuovo secolo: la decarbonizzazione”. “Quella di Brindisi è una iniziativa a cui il Distretto, in collaborazione con l’Enea nostro socio – ha concluso – ha dato pieno supporto”.

Tags
  • Brindisi
  • comunità energetica
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Bonus affitto under 31: spetta anche per la locazione di una camera
Bolzano: meno tasse sulla casa per chi accoglie profughi ucraini

Related Posts

  • Attualità
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Mag 24, 2022
Autoconsumo collettivo, un’arma per combattere caro bollette e inquinamento
  • Attualità
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Mag 24, 2022
Comunità Energetica di Verbania
  • Attualità
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Mag 24, 2022
Torino, comunità energetica rinnovabile in Borgo Rossini

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena