• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Condominio

Innovare e rivoluzionare il mondo condominiale

  • Redazione
  • 27 febbraio 2024

Si terrà a Torino il 29 febbraio “Condominio 4.0”, un laboratorio-workshop ad ingresso gratuito che ha l’obiettivo di innovare e rivoluzionare il mondo condominiale.
Come nei processi industriali, dove ogni fase è cruciale per ottenere un prodotto finito di eccellenza, nel mondo del condominio ogni aspetto deve funzionare perfettamente per garantire un servizio qualificato e finito. Dalla gestione tecnica alle pratiche amministrative, ogni dettaglio contribuisce a creare un ambiente residenziale di qualità.
Da qui la nascita di Condominio 4.0, che adotta l’approccio industriale per perfezionare i processi condominiali, sottolineando l’importanza di un funzionamento impeccabile per raggiungere l’eccellenza del servizio. Come in un’officina, ogni “ingranaggio” deve essere allineato per garantire che il condominio funzioni come un sistema efficiente e ben oliato.
Il laboratorio-workshop in programma a Torino mira a trasformare il condominio stesso in un prodotto finito di qualità, dove ogni componente, dalle infrastrutture alle relazioni tra gli abitanti, è attentamente curato per raggiungere livelli superiori di servizio e soddisfazione.
Il laboratorio-workshop, che si svolgerà dalle 13.30 alle 18.30 all’Art Hotel Olympic di via Verolengo 19, sarà aperto dall’intervento dell’Assessore alle Politiche Sociali della Regione Piemonte Maurizio Marrone.
Numerosi i temi che saranno affrontati: dagli aspetti legali, fiscali e tecnici del Superbonus al concorso per la riqualificazione degli androni in condominio, che rappresenta un’opportunità per gli appassionati di architettura e design di contribuire alla trasformazione degli spazi comuni condominiali . Senza dimenticare il tema della sicurezza in condominio, sempre di grandissima attualità.

29 Febbraio 2024

Comunicato stampa

Tags
  • condominio
  • workshop
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
ENEA a Key, focus su idrogeno, efficienza energetica e fusione
Una legge per l’efficienza degli immobili

Related Posts

  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Condominio
  • Redazione
  • Feb 27, 2024
Delibera condominiale non eseguita: quali sono i tempi e le conseguenze per l’amministratore?
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Condominio
  • Redazione
  • Feb 27, 2024
Condominio e tinteggiatura esterna: è un intervento “straordinario”
balconi e parapetti
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Condominio
  • Redazione
  • Feb 27, 2024
Manutenzione dei balconi in condominio: tutto quello che devi sapere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Il decreto ingiuntivo può essere emesso anche per lavori deliberati ma non ancora eseguiti 3 luglio 2025
  • Lavoro domestico: aggiornati i minimi retributivi 3 luglio 2025
  • Bonus Tari 2025: cos’è, a chi spetta e come funziona 2 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena