• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Varie

Manutenzione e riparazione della caldaia

  • Redazione
  • 14 novembre 2022

A chi spettano la manutenzione, la riparazione e la sostituzione della caldaia? Al proprietario o all’inquilino? Se per quanto riguarda la sostituzione e la riparazione la risposta può sembrare scontata, non è così per quanto riguarda la manutenzione, che può essere ordinaria o straordinaria.
La manutenzione ordinaria della caldaia spetta all’inquilino, così come la sostituzione di piccoli componenti che con il corso del tempo e l’utilizzo si possono usurare. Anche la pulizia periodica dei filtri a ogni cambio di stagione è di competenza dell’inquilino, così come la Certificazione di conformità obbligatoria e il pagamento della tassa alla Asl.
Diverso, invece, il caso di riparazione di una caldaia o di sostituzione di pezzi più importanti. Lo ha stabilito la sentenza n. 19.744 del 2014, che differenzia la manutenzione ordinaria da quella straordinaria. Per “manutenzione straordinaria” si intende proprio il rifacimento dell’impianto in seguito alla rottura di uno dei componenti dell’impianto. Può accadere anche che la responsabilità non sia dell’inquilino, è che la caldaia sia rimasta danneggiata da fulmini o sbalzi di corrente, e quindi in questi casi sarà comunque il proprietario a dover pagare le spese di riparazione.
L’adeguamento dell’impianto della caldaia spetta sempre al locatore. Se invece il guasto alla caldaia è dovuto all’inquilino, cioè alla mancanza di manutenzione ordinaria, le spese dovrà pagarle l’inquilino.
In sintesi, dunque, l’inquilino è responsabile della manutenzione ordinaria; mentre il proprietario dell’abitazione è responsabile della manutenzione straordinaria.

Tags
  • impianto di riscaldamento
  • inquilino
  • proprietario
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Come risparmiare gas tra le mura di casa
Appello di Cortexa per la proroga del Superbonus

Related Posts

  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Nov 14, 2022
Comprare casa con la formula affitto con riscatto
  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Nov 14, 2022
Voltura utenze domestiche: le morosità pregresse non possono essere imputate al nuovo utente
  • Attualità
  • Varie
  • Zappa
  • Nov 14, 2022
Il progetto HARP mette a disposizione uno strumento gratuito che stima l’efficienza energetica degli apparecchi installati e ne incentiva la riqualificazione
Ultimi articoli
  • Condominio, la costituzione del fondo speciale
  • Fotovoltaico, superati i 26 GW di potenza cumulata
  • Direttiva case green e sistemi di riscaldamento
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena