• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Meno tasse, più semplificazione: appello di Appc a Conte per risollevare l’Italia

  • Quotidiano Del Condominio
  • 7 giugno 2018

[A cura di: Flavio Maccione – segretario generale nazionale Appc] Al neo presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte, l’Appc, Associazione Piccoli Proprietari Case, nell’indirizzargli l’augurio di proficuo lavoro, rivolge un accorato appello per richiedere più attenzioni per il settore immobiliare, al fine di rilanciarne lo sviluppo e la crescita.

Continuare a seguire vecchi percorsi non solo sarebbe perverso, ma porterebbe il Paese ad approfondire una crisi del mattone già di per sé senza precedenti: l’Italia è l’unico Paese, in Europa, dove i prezzi degli immobili continuano a scendere, complice una molteplicità di fattori.

Meglio la “flat tax”

L’Appc ritiene, come più volte sollecitato, che un abbattimento della pressione fiscale sugli immobili, con una tassazione unica, oltre a dare un forte segnale alle famiglie ed agli investitori del settore, possa contribuire a rimettere in gioco un volano dell’economia che tutte le compagini governative precedenti hanno disatteso, nonostante il mattone abbia subito una crisi pesantissima: si stima che, dal 2013 ad oggi, tutto il comparto immobiliare abbia perso circa 780.000 posti di lavoro. È, inoltre, fondamentale che venga data attuazione ad una politica che rimetta al centro dello sviluppo e della crescita la casa, fonte di benessere per tutti i popoli. Per questo è necessario un piano organico, che tenga conto, tra l’altro, di misure di semplificazione delle autorizzazioni edilizie, di misure a favore dell’investimento immobiliare, dell’inserimento a regime delle percentuali delle detrazioni fiscali relative agli interventi di manutenzione, di efficientamento energetico e di messa in sicurezza dei fabbricati e, per evitare spreco, nel consumo del suolo, si ritiene indispensabile una politica di rivitalizzazione, riqualificazione e rigenerazione dei centri storici.

Si auspica che tutto il comparto immobiliare sia oggetto di attenta riflessione, per dare attuazione ad accorgimenti e correttivi, nel più breve tempo possibile, per consentire una forte e stabile ripresa del Paese anche attraverso investimenti, che sono quelli che attuano la crescita reale.

Siamo pronti a dare il nostro contributo in un confronto con le organizzazioni di tutto il comparto immobiliare.

Tags
  • casa
  • fiscalità immobiliare
  • mattone
  • proprietà
  • tasse sulla casa
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Confappi: “Bene se si concretizza una tregua fiscale con la casa”
Abitazioni usate: i prezzi si avviano alla stabilità

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Giu 7, 2018
Mutuo o affitto? Vantaggi e svantaggi da considerare
cedolare secca casa
  • Attualità
  • Redazione
  • Giu 7, 2018
Per 10 milioni di famiglie la casa di proprietà resta un sogno irraggiungibile
  • Attualità
  • Redazione
  • Giu 7, 2018
Bankitalia: le imprese italiane e l’impatto dei dazi, possibili ricadute sul settore immobiliare e condominiale

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena