• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Confappi: “Bene se si concretizza una tregua fiscale con la casa”

  • Quotidiano Del Condominio
  • 7 giugno 2018

Tempo al tempo. Potrebbe sintetizzarsi così la posizione nei confronti del nuovo Governo da parte di Confappi, che per voce del suo presidente nazionale Silvio Rezzonico esprime un moderato ottimismo in ottica di prospettiva: “Al di là dei contorsionismi istituzionali che hanno accompagnato la nascita dell’Esecutivo, non si può non dare fiducia alla compagine ministeriale, sia per la ventata di nuovo che promette di portare, sia per la buona qualità della squadra, con personaggi di indubbia capacità, che potranno smorzare i più ingenui velleitarismi dei neofiti”.

Quanto al settore immobiliare, Rezzonico puntualizza che “non si conoscono in dettaglio i programmi, ma sembra potersi ipotizzare un periodo di tregua fiscale con la casa anche attraverso la flat tax, che dovrebbe rimettere in moto l’edilizia, da sempre formidabile volano di sviluppo di tutta l’economia. Ovviamente, a condizione che agli annunci seguano i fatti”.

Nota negativa è, invece, quella relativa ai “preoccupanti impegni di spesa annunciati, di improbabile finanziabilità. Su quest’ultimo punto, si confida che la Presidenza del Consiglio e i Ministri competenti facciano ragionare, con pacatezza ed equilibrio, gli avanguardisti di turno”.

Il cambio di passo

Per quanto riguarda, invece, il cambiamento, a giudizio di Rezzonico “si spera che possa darsi attuazione all’annunciato nuovo corso nei rapporti Stato/cittadini. Non se ne è molto sentito parlare, ma è fondamentale, inoltre, che il nuovo Governo si misuri con lo svecchiamento e la ristrutturazione della macchina burocratica, anche con robusti interventi di rilievo costituzionale in materia di riorganizzazione dello Stato e delle Regioni. Il che dovrà necessariamente passare anche attraverso la semplificazione dei rapporti con i proprietari, particolarmente in materia fiscale e giudiziaria, consentendo a tutti di competere alla pari con il meglio dei cittadini europei”.

Tags
  • casa
  • Confappi
  • immobili e fisco
  • proprietà
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Condominio ricostruito dopo crollo: niente oneri di urbanizzazione
Meno tasse, più semplificazione: appello di Appc a Conte per risollevare l’Italia

Related Posts

cedolare secca casa
  • Attualità
  • Redazione
  • Giu 7, 2018
Per 10 milioni di famiglie la casa di proprietà resta un sogno irraggiungibile
  • Attualità
  • Redazione
  • Giu 7, 2018
Bankitalia: le imprese italiane e l’impatto dei dazi, possibili ricadute sul settore immobiliare e condominiale
  • Attualità
  • Redazione
  • Giu 7, 2018
L’estate è alle porte, ecco gli interventi necessari per la tua casa

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Ascensore in condominio: si può installare se le scale diventano troppo strette? 11 luglio 2025
  • A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo 11 luglio 2025
  • L’installazione della fibra ottica in condominio 10 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena