• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • amministratore condominiale
  • Attualità

Piemonte, prosegue l’iter per l’Elenco degli amministratori condominiali

  • Redazione
  • 14 giugno 2022

Sono 15 gli emendamenti presentati da Forza Italia alla Proposta di legge sull’elenco degli amministratori condominiali. Il provvedimento, unico in Italia, sta proseguendo l’iter legislativo in Terza commissione, dopo le osservazioni che i soggetti interessati hanno fatto pervenire online entro lo scorso 18 febbraio. E proprio a seguito di tale consultazione, lo stesso Gruppo che ha proposto l’articolato, ha deciso di intervenire sul testo originario con alcune modifiche.
L’obiettivo della Proposta di legge è quello di garantire maggiore trasparenza e tutelare il più possibile condomini e amministratori, istituendo appunto l’elenco regionale degli amministratori di condominio.
L’azione degli amministratori condominiali in Italia è regolata dal Codice civile e dalla legge nazionale 220 del 2012. L’elenco regionale – come è stato spiegato – fornirà una maggiore conoscibilità e trasparenza dell’operato dell’amministratore, ampliando in capo ai condomini la possibilità di controllo della sua attività, che nel corso degli anni ha visto accrescere nuove incombenze a cominciare da quelle in materia fiscale, per cui sono richieste competenze altamente professionali e sono necessari continui aggiornamenti formativi.
L’iscrizione all’elenco non costituirà però in alcun modo titolo per l’esercizio dell’attività professionale.
Nell’ultima seduta della Commissione si è svolta la discussione generale, nel corso della quale Forza Italia ha annunciato il deposito degli emendamenti, il Partito Democratico si è soffermato sulla formazione e sui titoli di studio degli amministratori e la Lega sulle polizze assicurative per lo svolgimento dell’incarico.

Fonte: Ufficio Stampa Consiglio Regionale del Piemonte

Tags
  • amministratori di condominio
  • Consiglio regionale Piemonte
  • Proposta di legge
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Enea, pannelli solari per riscaldare acqua e risparmiare gas
Gli eredi litigano, all’asta la villa di Giuseppe Verdi

Related Posts

  • amministratore condominiale
  • Attualità
  • Redazione
  • Giu 14, 2022
ANAPI lancia una Web App dedicata a tutti gli Associati
  • amministratore condominiale
  • Attualità
  • Redazione
  • Giu 14, 2022
La Portineria, il nuovo talk podcast per chi vive e amministra il condominio
  • amministratore condominiale
  • Attualità
  • Redazione
  • Giu 14, 2022
L’Intelligenza Artificiale entra negli studi di Amministrazione condominiale e immobiliare

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Ascensore in condominio: si può installare se le scale diventano troppo strette? 11 luglio 2025
  • A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo 11 luglio 2025
  • L’installazione della fibra ottica in condominio 10 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena