• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
FAQ Coronavirus (Liv. 1)
Catalogo fornitori 2020 (Liv.1)
500 quesiti risolti 2019 (liv. 1)
Il Condominio nel Codice Civile (liv. 1)
Sicurpal (Liv. 1)
Eni gas e luce – Cappottomio – Liv 1
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Planimetrie catastali: accesso allargato grazie alla procedura online

  • Quotidiano Del Condominio
  • 16 febbraio 2021
mappa del catasto

L’Agenzia delle Entrate con il provvedimento Prot. n. 41910/2021, firmato l’11/2/2021, pubblicato in data 12 febbraio, ha ampliato l’accesso alle planimetrie catastali tramite la consultazione online delle planimetrie catastali.

La procedura online è fruibile anche per altri atti o attività, con la possibilità di abilitare i collaboratori professionali delegati e abilitati.

Le principali novità contenute nel provvedimento sono due:

  • accesso libero anche per i collaboratori dei soggetti abilitati;
  • estensione dell’ambito di operatività ad ogni atto o attività per cui si è ricevuto specifico incarico.

In merito al primo punto è stato definito l’ambito soggettivo di applicazione di detta disciplina, individuando i destinatari dell’abilitazione al servizio di consultazione telematica nei soggetti abilitati alla presentazione telematica degli atti tecnici di aggiornamento del catasto edilizio urbano di cui all’art. 1, comma 374, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, nonché nei notai ovvero nei segretari o delegati della pubblica amministrazione abilitati all’utilizzo delle procedure telematiche di cui all’art. 3-bis del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 463.

L’accesso è attualmente previsto per le seguenti categorie di utenti:

  • soggetti abilitati alla presentazione telematica;;
  • notai;
  • segretari o delegati della pubblica amministrazione
 Ora questa possibilità è stata estesa anche  i loro collaboratori allargando il raggio d’azione della consultazione online

Inoltre, si allarga l’ambito di operatività ad ogni atto o attività per cui si è ricevuto l’incarico. In particolare, è consentito l’accesso a «Sister» anche per altri atti o attività concernenti l’immobile purché insiti nell’incarico conferito dal soggetto legittimato.

L’Agenzia delle Entrate, inoltre, definisce le modalità di presentazione della richiesta di utilizzo del sistema da parte dei collaboratori, effettuata direttamente dai soggetti abilitati e sottoscritta con firma digitale.  

Tags
  • catasto
  • planimetrie
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
L’agevolazione “prima casa” viene riconosciuta sulla base della richiesta formulata dalla parte acquirente;
Articolo 28 del Regolamento Edilizio di Bologna sospeso. Una vittoria del civismo e l’inizio di un percorso per la modifica della norma.

Related Posts

  • Attualità
  • Quotidiano Del Condominio
  • Feb 16, 2021
Catasto: una batosta a carico dei condomini e dei privati
  • Attualità
  • Quotidiano Del Condominio
  • Feb 16, 2021
Catasto: 35 milioni di abitazioni per una rendita di 17 miliardi
  • Attualità
  • Quotidiano Del Condominio
  • Feb 16, 2021
Rendita, contestazioni, Imu: quante novità sul catasto nel Dl Rilancio
Ultimi articoli
  • CHATBOT ECOBONUS E SUPERBONUS”: il nuovo strumento digitale ENEA a disposizione degli utenti
  • Le assemblee di condominio miste
  • Da marzo nuove classificazioni energetiche per gli elettrodomestici, ma 30 milioni di italiani non lo sanno
Edilizia Acrobatica (livello 4 – post)
Oil Control (livello 4 – post)
Skyline costruzioni (livello 4 – post)
Cristoforetti (livello 4 – post)
Sol Service (Livello4)
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio - supplemento di Italia Casa 1981

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Edicon Srls, via O. Vigliani 51 - 10135 Torino Tel. 011.652.36.00 / Fax. 011.652.36.90 / E-mail: segreteria@italia-casa.com | P. IVA 11734700013