• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Mercato Immobiliare

Prezzi delle case, ecco le nuove quotazioni: pubblicati i dati del primo semestre 2025

  • Redazione
  • 6 novembre 2025

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le nuove quotazioni immobiliari relative al primo semestre del 2025, offrendo una fotografia aggiornata dei prezzi al metro quadro in tutta Italia. I dati, elaborati dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI), sono disponibili sul sito dell’Agenzia e consultabili anche tramite l’app “OMI Mobile”, scaricabile gratuitamente su smartphone e tablet.

Il report copre diverse tipologie di immobili — dalle abitazioni ai box, dai negozi agli uffici fino ai capannoni — e consente ricerche dettagliate per semestre, provincia, comune, zona e destinazione d’uso. Grazie alla piattaforma cartografica GEOPOI®, realizzata da Sogei, è possibile navigare direttamente sulla mappa per individuare i valori di riferimento.

Le quotazioni OMI individuano, per ciascuna zona omogenea di ogni comune, un intervallo minimo e massimo di valore di mercato e di locazione, espresso in euro al metro quadro. Si tratta di indicazioni di larga massima, utili per orientarsi nel mercato, ma non sostitutive della stima puntuale: solo un tecnico abilitato può attribuire un valore preciso a un immobile, tenendo conto delle sue caratteristiche specifiche.

Il servizio consente di consultare le quotazioni a partire dal 2006, mentre nell’area riservata del sito è possibile scaricare anche i dati dal primo semestre 2004. Va tenuto presente che l’elenco dei comuni presenti può variare da un semestre all’altro, in base alle modifiche circoscrizionali registrate negli archivi catastali.

Con questo aggiornamento, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione uno strumento prezioso per chi vuole vendere, acquistare o semplicemente monitorare l’andamento del mercato immobiliare. Un punto di riferimento per professionisti, investitori e cittadini che cercano trasparenza e dati affidabili in un settore in continua evoluzione.

Tags
  • Agenzia delle Entrate
  • mercato immobiliare
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
La proprietà al di là del proprietario
Occupazione abusiva: pene più severe e sgombero immediato con il nuovo articolo 634-bis

Related Posts

  • Attualità
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Nov 6, 2025
Studenti universitari spingono il mercato degli affitti: Roma e Torino in testa nel 2025
  • Attualità
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Nov 6, 2025
Casa, i giovani tornano protagonisti: boom di acquirenti under 34 e single
  • Attualità
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Nov 6, 2025
Superbonus e prima casa: più tempo per trasferire la residenza

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Sostituzione del citofono con videocitofono in condominio: si tratta di innovazione o manutenzione straordinaria? 6 novembre 2025
  • Occupazione abusiva: pene più severe e sgombero immediato con il nuovo articolo 634-bis 6 novembre 2025
  • Prezzi delle case, ecco le nuove quotazioni: pubblicati i dati del primo semestre 2025 6 novembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena