• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Ristrutturazione

Restructura, il Salone dedicato a riqualificazione, recupero e ristrutturazione

  • Redazione
  • 20 novembre 2023

Ogni anno la rassegna Restructura richiama più di 10.000 visitatori da Piemonte, Lombardia, Liguria e Valle D’Aosta, un pubblico composto in buona parte da professionisti del settore interessati a partecipare a sessioni di aggiornamento professionale, conferenze ed eventi.
L’edizione 2023 della rassegna, a Lingotto Fiere dal 23 al 25 novembre, è dedicata al costruire consapevole, dunque alla salubrità, alla qualità e alla sostenibilità delle materie prime, dei processi e della gestione di edifici e costruzioni. Temi che saranno ampiamente sviluppati nel “ Villaggio della Bioedilizia”, un’intera area dedicata alla bioedilizia e ai materiali costruttivi definiti alternativi, quali legno massivo, sughero, canapa, paglia, argilla e calce. All’interno del Villaggio esperti artigiani e aziende specializzate saranno gli assoluti protagonisti di incontri e workshop per un autentico confronto su come puntare ad una ristrutturazione e riqualificazione degli spazi quanto più sostenibili, ecologici e dal ridotto impatto ambientale.
Nell’ambito della rassegna, sono numerosi i momenti di riflessione e confronto in calendario sulle ultime novità in tema di progettazione e materiali, sulle modalità costruttive e soluzioni tecnologiche, ma anche su attrezzature e tecniche applicative che guardano al futuro, con un occhio di riguardo anche all’innovazione nell’ambito delle soluzioni edilizie progettate dalle diverse start-up presenti che esporranno il loro progetto di casa del futuro.
Un fitto programma di eventi, incontri, workshop e momenti di aggiornamento formativo dedicato agli ordini dei professionisti con i dovuti riconoscimenti dei crediti formativi.
Infine sarà possibile visitare il quartiere i cantieri della città di Torino in corso d’opera o terminati per poter far scoprire ai partecipanti i vari sviluppi che si stanno apportando alla città.

Tags
  • edilizia
  • professionisti
  • Restructura
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Enea: “Nel 2100 ondate di calore e anomalie termiche saranno la normalità”
Post sisma e Superbonus 110%: la guida aggiornata

Related Posts

  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Nov 20, 2023
FAQ – Materiali da costruzione a base di scarti industriali
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Nov 20, 2023
MADE Expo 2025: il futuro delle costruzioni tra incentivi e opere pubbliche
  • Attualità
  • Comunicati Stampa
  • Ristrutturazione
  • Redazione
  • Nov 20, 2023
Firma il tuo condominio con un restauro Skyline

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • In arrivo il nuovo Testo Unico delle Costruzioni: la legge delega in esame alla Camera 17 settembre 2025
  • Italia sul podio europeo dell’accumulo: il 30 settembre parte la sfida cruciale per le rinnovabili 17 settembre 2025
  • FAQ – Materiali da costruzione a base di scarti industriali 17 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena