• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • fisco

Scadenze fiscali di febbraio 2022

  • Quotidiano Del Condominio
  • 7 febbraio 2022

Sono diversi gli appuntamenti con il Fisco nel mese di febbraio.
Dal 1º febbraio si aprono i termini per l’invio telematico della dichiarazione Iva. Assieme al modello Iva si può inoltrare anche la Lipe (comunicazioni delle liquidazioni periodiche Iva) relative al quarto trimestre 2021, compilando il rigo VP. In caso di invio congiunto, il termine ultimo cade il 28 febbraio 2022.
Il 10 febbraio scadono invece i termini per il versamento dell’imposta di bollo, assolta in modo virtuale, per gli assegni circolari rilasciati in forma libera in circolazione relativi al quarto trimestre 2021. Il pagamento si effettua tramite il modello F23 per istituti di credito, Sim, altri intermediari finanziari e società fiduciarie.
Il 16 febbraio scadono i termini per: il versamento Iva relativo a gennaio 2022 per i contribuenti mensili (tramite modello F24, con codice tributo 6001 nella sezione Erario); il versamento Irpef relativo alle ritenute d’acconto effettuate dai sostituti d’imposta sui redditi di lavoro dipendente e assimilati di gennaio, comprensivo di addizionali comunali e regionali, e sui redditi da lavoro autonomo (tramite modello F24 con codice tributo 1040 e competenza 01/2022); il pagamento dei contributi Inps da parte del datore di lavoro sulle retribuzioni di gennaio.
Il 25 febbraio, infine, scadono i termini, per gli operatori comunitari con obbligo mensile, per inviare gli elenchi riepilogativi Intrastat delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi effettuate nel mese precedente nei confronti di soggetti UE. Anche in questo caso l’invio avviene tramite modello F24.

Tags
  • scadenze fiscali
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Genova: approvata la riqualificazione delle “Lavatrici”
Corte di Cassazione: la canna fumaria incide sul decoro architettonico

Related Posts

  • Attualità
  • fisco
  • Redazione
  • Feb 7, 2022
Le scadenze fiscali del 31 marzo
Agenzia Entrate
  • Attualità
  • fisco
  • Redazione
  • Feb 7, 2022
Le scadenze fiscali del 16 marzo
  • Attualità
  • fisco
  • Quotidiano Del Condominio
  • Feb 7, 2022
Termini e scadenze per il condominio-sostituto d’imposta: nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Ultimi articoli
  • Condominio, animali e reato di stalking
  • Vendere casa e andare a vivere in affitto
  • La Corte Costituzionale sull’assegnazione degli alloggi pubblici
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena