.

scadenze fiscali

Le scadenze fiscali del 31 marzo

Scade il 31 marzo il termine entro il quale gli amministratori di condomini devono inviare i dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni di edifici residenziali... Leggi tutto

Le scadenze fiscali del 16 marzo

Il 16 marzo 2023 è il termine di scadenza di una serie di adempimenti, tra i quali il versamento delle ritenute alla fonte operate nel mese precedente. L’adempimento, quindi, spetta ai sostituti d’imposta... Leggi tutto

Scadenze fiscali di febbraio 2022

Mese ricco di scadenze fiscali per i contribuenti... Leggi tutto

Termini e scadenze per il condominio-sostituto d’imposta: nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Lo scorso 3 aprile l'Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti utili al condominio, rispetto alle misure contenute nel Cura Italia. Nell'articolo, la risposta sulla sospensione dei termini degli adempimenti e dei versamenti fiscali e contributivi (art. 62)... Leggi tutto

CORONAVIRUS: LE FAQ IN CONDOMINIO

La guida aggiornata sulla gestione del condominio ai tempi del Coronavirus, con le risposte alle FAQ (domande più frequenti) degli amministratori di condominio, fornite dai maggiori esperti del settore: giuristi, fiscalisti, tecnici, presidenti di associazione... Leggi tutto

Condominio: oggi, 31 marzo, è giorno di scadenze fiscali. A prescindere dal Coronavirus

Trasmissioni delle certificazioni uniche e dei dati relativi agli interventi di recupero edilizio e di riqualificazione energetica. Sono le principali incombenze fiscali che riguardano il condominio. Lucia Rizzi (Anapic) chiede di posticipare la scadenza del 31 marzo... Leggi tutto

Coronavirus e scadenze fiscali: i primi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Primi chiarimenti sulla sospensione dei versamenti tributari e contributivi previsti per il 16 marzo 2020, a seguito dell’emergenza Coronavirus. È questo l’oggetto della risoluzione 12/E dell’Agenzia delle Entrate, che riportiamo nell'articolo... Leggi tutto

Rinvio scadenze contributive e fiscali, Anaci: “Chi può paghi lo stesso nei termini”

Il decreto “Cura Italia” accoglie le richieste di differimento dei i versamenti fiscali in scadenza il 16 marzo (sospesi per tutti i contribuenti). Eppure il presidente dell'Anaci Burrelli richiama gli associati a rispettare comunque le scadenze. Ecco perchè... Leggi tutto

Coronavirus, Anapic: “Intervenire su scadenze, sicurezza, burocrazia”

Le considerazioni a 360 gradi a cura di Lucia Rizzi, presidente nazionale Anapic, sull'emergenza sanitaria Coronavirus e, soprattutto sul dopo-emergenza, vale a dire "quando sarà necessario ripartire, ripartire in fretta e ripartire bene". Quali saranno le priorità?... Leggi tutto

Il Coronavirus modifica anche il calendario fiscale: lo stabilisce un decreto del Governo

Il Nuovo Coronavirus, modifica anche il calendario fiscale: lo ha stabilito il Governo con uno specifico decreto. Insieme a Daniela Gadani di Anaip vediamo cosa cambia a livello di date e quali sono le tante incombenze dell'amministratore e del condominio... Leggi tutto