• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • 110%
  • Attualità

Superbonus, Censis: 55 miliardi investiti ne valgono 115

  • Redazione
  • 23 novembre 2022

Il Censis, in uno studio realizzato in collaborazione con Harley&Dikkinson e la filiera delle costruzioni, che comprende imprese e professionisti, “stima che i 55 miliardi di euro di investimenti certificati dall’Enea per il periodo compreso tra agosto 2020 e ottobre 2022 legati all’utilizzo del Superecobonus hanno attivato un valore della produzione nella filiera delle costruzioni e dei servizi tecnici connessi pari a 79,7 miliardi”, come “effetto diretto”, cui “si sommano 36 miliardi di produzione attivata in altri settori del sistema economico connesso alle componenti dell’indotto”, come “effetto indiretto”, per “un totale di almeno 115 miliardi”.
I dati sono stati forniti nel corso di un convegno promosso dal Censis, a Roma, occasione per l’Istituto per affermare che “si può stimare che una spesa così consistente abbia generato un gettito fiscale altrettanto rilevante”. Difatti, “attivando il Superecobonus, una produzione consistente per via degli effetti moltiplicativi sul sistema economico, il gettito fiscale derivante da tale produzione aggiuntiva si stima possa ripagare circa il 70% della spesa a carico dello Stato per le opere di efficientamento sugli edifici. Ciò significa che 100 euro di spesa per Superecobonus costerebbero effettivamente allo Stato 30 euro, ridimensionando in questo modo il valore reale del disavanzo generato dall’incentivo”, si precisa.

Agenzia Ansa

Tags
  • Censis
  • Superbonus
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Bollette astronomiche con il mercato libero
Casa: Notariato e Confedilizia presentano la guida per giovani

Related Posts

  • 110%
  • Attualità
  • Redazione
  • Nov 23, 2022
Il Decreto Omnibus 2025 è legge: IVA ridotta per l’arte e Superbonus prorogato nelle zone terremotate
  • 110%
  • Attualità
  • Redazione
  • Nov 23, 2022
Superbonus, Enea ribalta la narrazione: le villette non sono il vero salasso
  • 110%
  • Attualità
  • Redazione
  • Nov 23, 2022
Superbonus 110% confermato per il 2026 nelle aree colpite dai terremoti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Ascensore in condominio: nulla la delibera di nuova installazione, se l’impianto danneggia proprietà esclusive 18 settembre 2025
  • Via libera al decreto sulle rinnovabili: meno burocrazia, più velocità 18 settembre 2025
  • In arrivo il nuovo Testo Unico delle Costruzioni: la legge delega in esame alla Camera 17 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena